
(AGENPARL) – lun 27 giugno 2022 INCONTRI CON L’AUTORE
L’IMPRESA IN UN LIBRO. RIFLESSIONI INTORNO ALL’IMPRESA, AL LAVORO E AL TERRITORIO
ritornano gli appuntamenti estivi di accademia d’impresa a palazzo roccabruna per parlare di libri, ambiente e management
Trento, 27 giugno 2022 – Accademia d’Impresa, azienda speciale della Camera di Commercio di Trento attiva nell’ambito della formazione imprenditoriale e della cultura di territorio, ripropone, dopo l’interruzione imposta dalla pandemia, un ciclo di appuntamenti estivi in presenza – gratuiti e aperti a tutti gli interessati – per discutere insieme di temi che riguardano la gestione aziendale e il contesto in cui essa si attua.
L’impresa in un libro. Riflessioni intorno all’impresa, al lavoro e al territorio, questo il titolo dell’iniziativa che si svolge negli spazi di Palazzo Roccabruna a Trento e che vede ospiti mercoledì 29 giugno ad ore 18.00 l’antropologa Marta Villa, docente all’Università di Trento e Direttrice del Centro studi regionale dell’Accademia italiana della cucina, e mercoledì 6 luglio, sempre alle 18.00, Paolo Bruttini, consulente in sviluppo organizzativo.
Nell’incontro di mercoledì 29 giugno, dal titolo Alimentazione e arte della cucina. L’esperienza del Trentino, Marta Villa, partendo dagli Atti del convegno per il 50° Anniversario della Delegazione trentina dell’Accademia italiana della cucina, indagherà lo stretto rapporto che si stabilisce fra uomo e territorio in ambito alimentare. “Ogni luogo – scrive la Villa – produce ingredienti caratteristici che riflettono la storia e la cultura del paesaggio, e il legame profondo che si è instaurato tra gli uomini e l’ambiente. Riflettere attorno a questi elementi permette di conoscere in modo più approfondito chi siamo, da dove veniamo e dove andremo”.
Ingresso libero. E’ gradita la prenotazione: http://www.accademiadimpresa.it