
(AGENPARL) – gio 23 giugno 2022 Il sindaco Nardella: “Tante eccellenze che hanno dato molto alla città”
“Un riconoscimento a tante eccellenze che hanno donato molto alla città in vari settori, dal sociale all’arte, dall’imprenditoria alla cultura. Siamo onorati di consegnare questi Fiorini d’oro a personalità di così alta levatura”. Lo ha detto il sindaco Dario Nardella consegnando i riconoscimenti in una cerimonia al Forte di Belvedere. “Questi Fiorini – ha aggiunto Nardella -, consegnati alla vigilia delle tradizionali celebrazioni di San Giovanni che abbiamo ripreso dopo la pandemia, sono un inno alla creatività, alla vivacità, alla solidarietà, all’operosità, alla libertà. Donne e uomini, servitori dello Stato e imprenditori, intellettuali e artigiani: sono volti veri e grandi della nostra città e sono loro a farne davvero una realtà unica al mondo, sono un ‘capitale umano’ senza confronti”.
In particolare, il Fiorino d’oro è stato assegnato all’istituto geografico militare, unico e importante ente nazionale della Difesa con la seguente motivazione:
All’Istituto geografico militare per i suoi 150 anni di attività al servizio del Paese, nella sua duplice veste di organo cartografico dello Stato e di ente a supporto dell’Esercito Italiano. Un’eccellenza che parla fiorentino ma ha un respiro internazionale, un polo produttivo e formativo di primissimo livello per la diffusione del sapere geografico, anche tra le giovani generazioni.
Il premio è stato ritirato dal Comandante dell’ente dell’esercito, il Generale di Divisione Pietro Tornabene.
Questo l’elenco di tutti i premiati: Cristina Acidini; Associazione Cattolica Internazionale a Servizio della Giovane Firenze – Acisjf (ritira la presidente Adriana Barbecchi Grassi); Luciano Artusi; Andrea Ceccherini per l’Osservatorio permanente Giovani-Editori; Confederazione Misericordie d’Italia (ritira il presidente Domenico Giani); Istituto geografico Militare; Moleria Locchi (ritira la signora Paola Locchi); Stefano Mancuso; Lorenzo Simonelli (Baker Hughes). Per una indisposizione del prefetto Lamberto Giannini non è stato possibile conferire il Fiorino alla Polizia di Stato.