
(AGENPARL) – gio 23 giugno 2022 Fastweb e Aruba esprimono soddisfazione per l’aggiudicazione della Gara per il Polo Strategico Nazionale
Il progetto delle due aziende è stato giudicato il migliore dal punto di vista tecnico, economico e di governance
Bergamo e Milano, 23 giugno 2022 – Fastweb e Aruba esprimono profonda soddisfazione per l’aggiudicazione della gara sul Polo Strategico Nazionale, che sancisce una netta leadership tecnologica delle due aziende nel settore del cloud. Nonostante si siano dovute confrontare con una proposta iniziale della cordata concorrente, le due aziende hanno espresso un progetto che rappresenta un’eccellenza dal punto di vista tecnico, di governance e di sicurezza nazionale e sono pronte a partire, con investimenti già avviati.
Se la cordata di TIM decidesse di esercitare il diritto di prelazione dovrebbe impegnarsi nei confronti del Governo e delle singole amministrazioni, per i 13 anni di durata del contratto, ad eseguire il Progetto Fastweb-Aruba in ogni dettaglio tecnico, di governance ed amministrativo, con lo stesso listino economico e senza alcuna possibilità di introdurre variazioni.
In particolare, TIM, Leonardo, SOGEI e CDP, dovranno garantire il rispetto dell’impegno contenuto nel progetto Fastweb-Aruba a deliberare un aumento di capitale della società che gestirà il PSN, destinato ad un soggetto pubblico indicato dal Governo. Questo impegno consente all’Amministrazione, per tutta la durata del contratto, di inserire nella compagine societaria il soggetto istituzionale che il Governo riterrà di maggior garanzia per gli interessi nazionali sia dal punto di vista della sicurezza che dell’indipendenza del cloud nazionale. Una caratteristica che consentirà al governo, qualsiasi contesto normativo si vada a delineare negli anni, di esercitare un controllo stringente su una attività così critica per la PA.
In ogni caso, la partecipazione di Fastweb e Aruba ha comportato, oltre al miglioramento delle caratteristiche tecniche e di sicurezza, un risparmio per le casse dello Stato di 1,7 miliardi rispetto alla prima offerta di TIM di 4,4 miliardi. In buona sostanza, grazie a Fastweb e Aruba si sono prodotti gli effetti di una manovra finanziaria.
Aruba S.p.A.
Aruba S.p.A. è contro la guerra. Fondata nel 1994, è il principale cloud provider italiano e prima azienda in Italia per i servizi di data center, cloud, hosting, trust services, e-mail, PEC e registrazione domini, rivolti a privati, professionisti, imprese e Pubblica Amministrazione. Aruba gestisce 2,6 milioni di domini registrati, 9,4 milioni di caselle e-mail, 8 milioni di caselle PEC, 130.000 server gestiti, per un totale di 16 milioni di utenti. Aruba PEC e Actalis sono le 2 Certification Authority di Aruba, entrambe accreditate presso AgID (Agenzia per l’Italia Digitale), erogano servizi altamente qualificati. A marzo 2021 Aruba entra nel mercato Telco con l’offerta di servizi di connettività ultra-broadband nel territorio italiano, basati sulla rete interamente in fibra ottica (FTTH – Fiber To The Home) di Open Fiber. In quasi 30 anni l’azienda ha acquisito lunga esperienza nello sviluppo e nella gestione di Data Center ad alta tecnologia, di proprietà, e collocati sul territorio nazionale (il più grande è a Ponte San Pietro – BG), caratterizzati da infrastrutture e impianti ‘green by design’ conformi ai massimi standard di sicurezza del settore (Rating 4 ANSI/TIA-942) e progettati per avere il minimo impatto ambientale. Dal 2011 l’azienda soddisfa interamente il proprio fabbisogno complessivo con energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili e produce anche la propria energia attraverso impianti fotovoltaici, sistemi geotermici e centrali idroelettriche, tutti di proprietà. Il network delle infrastrutture si estende anche in Europa con un Data Center proprietario in Repubblica Ceca e strutture partner situate in Francia, Germania, Polonia e UK. Dal 2014 Aruba è Registro ufficiale dell’autorevole estensione ‘.cloud’ per la registrazione in tutto il mondo dei domini Internet. Dal 2015 Aruba.it Racing è team ufficiale Ducati nel Campionato Mondiale Superbike. Per ulteriori informazioni sul Gruppo Aruba visitare il sito: https://www.aruba.itFastweb
Con 2,7 milioni di clienti su rete fissa e 2,6 milioni su rete mobile Fastweb è uno dei principali operatori di telecomunicazioni in Italia. L’azienda promuove la trasformazione digitale della società per costruire un futuro sempre più connesso, inclusivo ed ecosostenibile. Dalla sua creazione nel 1999, la società ha puntato sull’innovazione e sulle infrastrutture di rete per garantire la massima qualità nella fornitura di servizi a banda ultralarga e favorire la digitalizzazione dei cittadini e del Paese. Per aiutare tutti a costruire il proprio futuro con fiducia, l’azienda investe continuamente in reti performanti a velocità Gigabit e in servizi innovativi, incoraggia la più ampia diffusione tra la popolazione delle competenze digitali, promuove una cultura inclusiva, coltivando la crescita dei talenti, e sostiene la lotta ai cambiamenti climatici. Dal 2015 la società acquista il 100% dell’energia da fonti rinnovabili e nel 2020 ha fissato ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni approvati da Science Based Target iniziative. Già Carbon Neutral per le emissioni dirette e per quelle derivanti dall’erogazione del servizio ai propri clienti, Fastweb ha definito l’ambizioso obiettivo di diventare completamente Carbon Neutral entro il 2025. Premiata con il secondo posto della classifica Europe’s Climate Leaders 2021 del Financial Times Fastweb ha ricevuto da Standard Ethics il rating di sostenibilità “EE” (Strong). Dal gennaio 2022 Fastweb è società Benefit.