
(AGENPARL) – gio 23 giugno 2022 CANNABIS, MAGI: “RIFORMA ANTIPROIBIZIONISTA È NECESSITÀ DEMOCRATICA”
“Il Libro Bianco sulle Droghe si conferma strumento essenziale per comprendere gli effetti disastrosi delle politiche repressive nel nostro Paese. La tredicesima edizione che abbiamo presentato questa mattina alla Camera dei Deputati ha un titolo quanto mai calzante ‘La sfida democratica’, perché la riforma delle politiche sulle droghe è questione che riguarda il funzionamento delle democrazie e la valutazione di quanto i governi e i parlamenti governino i fenomeni sociali tenendo conto delle evidenze scientifiche e dei risultati delle politiche. Il Testo Unico sugli Stupefacenti si conferma causa di sovraffollamento carcerario e di soffocamento dei tribunali, con effetti sociali devastanti e che non intaccano minimamente la diffusione delle sostanze. L’approdo in Aula alla Camera entro la fine del mese della proposta di legge a mia prima firma sull’autocoltivazione di cannabis è un’occasione importante per aprire un dibattito urgente nel Paese e nelle istituzioni”, così Riccardo Magi, deputato e Presidente di Più Europa, intervenendo oggi alla Camera dei deputati nel corso della presentazione del Tredicesimo Libro Bianco sulle Droghe
On. Riccardo Magi
Presidente di +Europa
Componente I Commissione Affari Costituzionali