
(AGENPARL) – gio 23 giugno 2022 (agenzia umbria notizie)
formalav 32
umbria, prima regione in europa, attiva collaborazione fra Ocse e
Arpal: digitale e big data per un nuovo modello di politiche
attive del lavoro
(aun) – Perugia, 23 giu. 022 – È stata presentata oggi, in una
conferenza stampa a Palazzo Donini, la collaborazione fra l’OCSE,
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico e
l’ARPAL (Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro)
Umbria finalizzata a migliorare l’incontro tra domanda ed offerta
di lavoro in Umbria. Sono intervenuti l’Assessore regionale
Michele Fioroni, il Direttore della DG Occupazione, Lavoro e
Affari Sociali dell’OCSE Stefano Scarpetta, in videocollegamento
da Parigi, e Paola Nicastro, Direttore ARPAL Umbria.
Le continue evoluzioni della nostra società e le trasformazioni
del mercato del lavoro, accelerate dalla pandemia – è stato
rilevato -, impongono di intervenire tempestivamente, anticipando
con misure e soluzioni adeguate il verificarsi di fenomeni che
incidono negativamente sulla crescita economica, sociale e
produttiva.
Per questo motivo, prima regione in Europa, l’Umbria ha avviato
una collaborazione con l’OCSE che prevede la costruzione e
l’utilizzo di modelli basati sull’intelligenza artificiale e i big
data per analizzare la domanda di competenze sul territorio e
l’offerta formativa. I risultati di questi modelli serviranno per
costruire le competenze necessarie mirate a soddisfare la domanda
di lavoro.
Alla base della collaborazione tra l’Agenzia regionale per le
politiche attive del lavoro e l’OCSE vi è la necessità di dotarsi
di strumenti nuovi, sfruttando le più avanzate tecnologie
esistenti a livello internazionale, che innalzino il livello
qualitativo del mercato del lavoro rendendolo più competente, più
inclusivo e idoneo a sostenere le transizioni occupazionali verdi
e digitali.
“Ringrazio il Direttore Stefano Scarpetta e il Direttore
dell’Arpal Paola Nicastro – conclude l’Assessore Michele Fioroni –
per questa iniziativa che contribuisce a proiettare, anche a
livello internazionale, l’immagine della nostra Regione come un
modello di innovazione e sviluppo”.
Redcom/nnn
Alle redazioni: a disposizione immagini e dichiarazioni assessore
Michele Fioroni e direttore Arpal Umbria Paola Nicastro///