(AGENPARL) - Roma, 21 Giugno 2022(AGENPARL) – mar 21 giugno 2022 [Testo alternativo]
Carissimi,
vi ricordo che sabato 25 giugno l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici sarà la cornice di due grandi eventi in contemporanea:
Dalle ore 17.00 la serata di opening del trentacinquesimo Art Club, a cura di Pier Paolo Pancotto, incentrato sull’artista e scultore francese Jean-Marie Appriou: undici sue sculture inedite che rappresentano figure umane, animali o vegetali saranno presentate nei giardini di Villa Medici, nelle logge esterne, nella gipsoteca e nella stanza degli uccelli.
L’inaugurazione sarà alla presenza dell’artista, del curatore, e delle gallerie Jan Kap, Eva Presenhuber, c l e a r i n g, Perrotin, e Massimo De Carlo.
Maggiori info su: [https://www.villamedici.it/mostre/jean-marie-appriou-art-club-35/](https://customer158.musvc1.net/e/t?q=5%3dOVC%26D%3dO%26E%3d9TXU%26t%3dSXS8SP%26L%3dmLHGx_JotU_Uy_IVun_Sk_JotU_T4N2O.J0qDyDj674n.AH_IVun_SkECJyJ3_IVun_SkB32s-EyIn7-yGuJ7Fz-33y2fFK-hDI3-8W_FrXr_P7%26i%3dEIJ15O.EjL%267J%3d7UTZD&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Dalle ore 18.00 l’opening della Nuit des Cabanes, grande evento festivo che coinvolge una decina di invitati con concerti (Thierry Miroglio), DJ set (Ninos Du Brasil, Laura Agnus Dei e Malibu) performance e installazioni (Laurent Tixador, Marion Collé, Théodora Barat), letture (Emmanuele Coccia, Deborah Levy), food corner e laboratori per bambini all’aperto (laboratori di costruzione di “cabanes” in famiglia). L’evento è organizzato nell’ambito della prima edizione del Festival des Cabanes di Villa Medici che vede l’installazione di 4 opere architettoniche in legno nei giardini Rinascimentali di Villa Medici.
L’inaugurazione sarà alla presenza degli architetti che hanno progettato i quattro padiglioni: studi DREAM, KOZ, WALD e gli studenti del Master in Arti Politiche delle scuole Sciences Po ed Ecole des Arts Décoratifs di Parigi.
Maggiori info su: [https://www.villamedici.it/festival-des-cabanes-2022/](https://customer158.musvc1.net/e/t?q=0%3d9aL%26I%3d9%26J%3dHYHZ%263%3dXHXGX0%26Q%3dvQ2L7_OYyd_Zi_NezX_Xt_OYyd_YnSAT.4EzIiIsAq9w.F2_NezX_XtCmO8F47z-AmO-q8j72B1-XNY0_NezX_Xt%268i7oA%3duQ7SkW.2B2%26E7%3dYAbMf&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[SCARICA
COMUNICATO STAMPA
JEAN-MARIE APPRIOU
QUI](https://customer158.musvc1.net/e/t?q=6%3dOWF%26E%3dO%26F%3dBUXV%26w%3dTXTATP%26M%3dpMHH1_KouX_Vy_JYvn_Tn_KouX_U46zBJ7.oHC9t8.1Gu_KouX_U46zBJ7_ztqr_094Gt73J1_KouX_U4S_ciPGBn4y3i1tZoTpYjjeoFACrfde8nPMmEI_JYvn_UnNGH_ztqr_A7G0iK7Fo%267%3dAM1O1S.v8H%26A1%3dUQXGb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[SCARICA
COMUNICATO STAMPA FESTIVAL DES CABANES
QUI](https://customer158.musvc1.net/e/t?q=8%3dNa0%26G%3dN%26J%3d6WWZ%26q%3dVWX5VO%26Q%3djOGLu_MnyR_Xx_NSxm_Xh_MnyR_W30tDIA.iJBCn0.zKo_MnyR_W3BkG2_NSxm_Xh9_EwUu_OB3vL75kqCGgSwy5l6x7cD7POh5xE5VlkFgeEEP_MnyR_W3Rk0J_NSxm_YhPFL_tvpv_59FDcM6Ji%269%3d0QuQzW.p0G%26Eu%3dWPbAd&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Testo alternativo]
A proposito dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Fondata nel 1666 da Luigi XIV, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è un’istituzione culturale francese avente sede dal 1803 a Villa Medici, villa del XVI secolo circondata da un parco di sette ettari e situata sulla collina del Pincio, nel cuore di Roma.
Ente pubblico dipendente dal ministero della Cultura francese, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici svolge tre missioni complementari: ospitare artisti e artiste, creatori e creatrici, storici e storiche dell’arte di alto livello in residenza annuale o per soggiorni più brevi; realizzare un programma culturale ed artistico che interessa tutti i campi dell’arte e della creazione e che si rivolge ad un vasto pubblico; conservare, restaurare, studiare e far conoscere al pubblico il proprio patrimonio architettonico e paesaggistico e le proprie collezioni.
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è diretta da [Sam Stourdzé](https://customer158.musvc1.net/e/t?q=8%3dMUQ%26G%3dM%26D%3dMWVT%268%3dVVRLVN%26K%3d1OFFB_Mmsi_Xw_Hjxl_Ry_Mmsi_W2MFR.H95GwCx9532.DF_Hjxl_RyNyE9M5Hx-0-H9BDF1A0-81-ED8Bt_Mmsi_6w1tW2EABwD2UL1IDADx_Mmsi_W242M1P2J05_Avop_KA%26z%3dCDNH3J.I1J%262N%3dNSOdU&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt).