
(AGENPARL) – mar 21 giugno 2022 SERVIZIO NCC E TAXI A FIUMICINO
“NO ASSEGNAZIONE SERVIZI NCC A UBER SENZA
UNA GARA PUBBLICA”
L’ALLARME DELLA FEDERAZIONE PMI
CONFARTIGINATO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI
ROMA
Roma, 21 giugno 2022
“Se Aeroporti di Roma pensa di assegnare i servizi NCC e
Taxi, presso l’Aeroporto di Fiumicino, alla multinazionale
Uber dal 1 luglio senza una gara pubblica se la vedrà con la
Confartigianato Città Metropolitana di Roma e con la
legge”. E’ quanto afferma il presidente della Federazione
della PMI Confartigianato della Città Metropolitana di Roma,
Diego Righini, Associazione di imprese maggiormente
rappresentativa tra le imprese del Noleggio Con
Conducente in servizio presso le cooperative Sub-
Concessionarie, che già nei giorni scorsi aveva lanciato
l’allarme sulla costante presenza di NCC abusivi nell’area
dello scalo romano.
“Da alcuni giorni l’insegna Uber campeggia dentro
l’aeroporto”, ha proseguito Righini, “Ci sono anche
parcheggi con la scritta Uber. E’ solo una pubblicità?
Oppure ci sono degli accordi di altro genere? Atlantia, che
controlla l’Aeroporto di Fiumicino deve pensare che non
può fare impresa in Italia al di sopra delle regole su
concessioni pubbliche e codice degli appalti, come ha fatto
per il Ponte Morandi”.
Quello del servizio NCC A Fiumicino è un tema all’ordine del
giorno. Da diverse settimane lo scalo romano è preda di
autisti non autorizzati che, in maniera del tutto abusiva,
svolgono il servizio di Noleggio con conducente. “Da due
mesi l’Aeroporto Fiumicino di Roma è in mano alla
criminalità organizzata che procaccia utenti fuori
l’Aeroporto in modo abusivo”, ha denunciato Righini, “Un
problema non solo economico per chi svolge in maniera
regolare il servizio di NCC, ma soprattutto per gli utenti che
possono andare incontro a situazioni spiacevoli e in alcuni
casi anche pericolose. Bisogna dare atto alle Forze
dell’Ordine per l’ottimo lavoro svolto nelle ultime
settimane, con diverse azioni volte al contrasto
dell’esercizio abusivo dell’attività di trasporto pubblico non
di linea”.
La Federazione PMI della Confartigianato di Roma da tempo
è in attesa della convocazione da parte della Prefettura di
Roma del tavolo di riorganizzazione del servizio NCC,
insieme all’ENAC, la Regione Lazio e la Città Metropolitana
di Roma presso l’Aeroporto di Fiumicino. “Segnaliamo”,
conclude Righini, “che c’è stata la violazione del contratto
di sub-concessione e dell’accordo sindacale trovato in sede
ENAC nell’aprile 2021. Per questo motivo, fino a quando
non ci sarà un nuovo accordo, i nostri iscritti non
pagheranno più canoni e royalty alla Società Aeroporti di
Roma. I nostri iscritti si rifiutano da sempre di pagare
denari ai criminali per acquisire lavoro come NCC”.
