
(AGENPARL) – mar 21 giugno 2022 Edilizia pubblica: Mazzetti (FI), Proroga e sblocco crediti per ammodernare patrimonio
Roma, 21 giugno. “L’edilizia residenziale pubblica rappresenta una porzione consistente del patrimonio immobiliare italiano, dove vivono quasi un milione e mezzo di persone, molto vetusta e spesso non in linea con i canoni odierni”, spiega in una nota la parlamentare Erica Mazzetti che aggiunge: “Per questo Forza Italia si sta impegnando in Commissione affinché anche l’edilizia residenziale pubblica sia centrale nell’opera di efficientamento e di messa in sicurezza possibile grazie ai bonus. Stiamo parlando di un segmento del tutto particolare che richiede un intervento politico particolare e preciso, tenendo conto dell’andamento attuale delle gare pubbliche, penalizzate dagli aumenti dei costi, dell’energia e non solo, e dall’irreperibilità dei materiali, per non parlare di una cronica carenza di manodopera e delle difficoltà finanziarie”.
“Visto che si tratta di beni pubblici – sottolinea Mazzetti – che assolvono a un bisogno sociale impellente, visto che, inoltre, proprio la Ue ci chiede di proseguire sulla strada dell’efficientamento degli immobili, che porta salubrità negli edifici ma anche una drastica riduzione delle bollette, in questo caso per utenti che già hanno problemi, occorre un impegno da parte della maggioranza. La proroga anche fino al termine del 2025 e una maggiore flessibilità nella concessione dei crediti, per esempio da parte di Cassa Depositi e Prestiti, sono misure che sicuramente possono agevolare le imprese e i cantieri. Elevare la qualità energetica, ridurre il rischio sismico ma anche fornire nuove fonti di energia sono obiettivi che si possono ottenere con un regime speciale dei bonus applicato all’edilizia residenziale pubblica”, rimarca in conclusione Mazzetti.