
(AGENPARL) – mar 21 giugno 2022 Colosseo. Nanni (L. Calenda): “Inaccettabile bagarinaggio e secondary ticketing a danno di turisti e guide autorizzate. Bigliettazione nominale ”
“Stop all’assedio dei bagarini al Colosseo, e delle truffe ai turisti costretti a pagare i biglietti di entrata 3 volte il costo reale. Il danno d’immagine alla città e alle guide turistiche autorizzate è considerevole.” – Così in una nota il Presidente della commissione Giubileo Dario Nanni-. “Siamo di fronte ad organizzazioni e agenzie specializzate che praticano il secondary ticketing acquistando centinaia di biglietti che rivendono a prezzi maggiorati di 2 o 3 volte. Serve uno stop netto alla commercializzazione dei nostri beni culturali attraverso truffe online in cui si offrono pacchetti organizzati con tanto di visita guidata al costo di qualche centinaio di euro. L’assenza di una biglietteria autorizzata facilita inoltre l’attività di bagarinaggio sul luogo. Adescatori e salta-fila – aggiunge il consigliere di Azione – mercanteggiano la visita al Colosseo come fossero venditori di tappeti. Per contrastare queste attività illegali non è sufficiente il posto fisso della Polizia Locale, così come gli sporadici interventi della Guardia di Finanza. Va ripensato il sistema di vendita dei ticket d’ingresso, innanzitutto emettendo ingressi nominali per un massimo di 4 persone e attraverso l’esibizione del documento. Si tratta di attuare una regola – aggiunge il Presidente della commissione Giubileo – già praticata per eventi di spettacolo e sportivi dove il parassitario fenomeno del bagarinaggio è stato quasi debellato. Va potenziata anche la rete di vendita sul territorio, in tempi brevi e soprattutto prima dell’avvio del Giubileo 2025. Coloro che non hanno acquistato online gli ingressi al Colosseo o ai Musei Vaticani, lo potranno fare nei tabaccai o nelle rivendite autorizzate per un max di 4 persone dietro presentazione del documento. Solo così saranno efficaci anche gli interventi sul luogo della Polizia Locale o della Guardia di Finanza. I beni culturali della città – conclude Nanni – non possono essere ostaggio del bagarinaggio, presenterò in Asseblea Capitolina una mozione per impgnare il sindaco Gualtieri ad intervenire presso il MiC per rivedere il sistema di bigliettazione in uso”.