
(AGENPARL) – lun 20 giugno 2022 Università di Pavia: emessi i primi Open Badge,
le certificazioni europee delle competenze trasversali
Sono 128 gli Open Badge emessi dall’Università di Pavia nei giorni scorsi. Si tratta delle prime certificazioni europee assegnate agli studenti che abbiano seguito corsi e laboratori dedicati alle competenze trasversali.
Accanto alla formazione tradizionale, infatti, sono sempre più richieste queste capacità che vengono sviluppate parallelamente, e che riguardano modi e strumenti della gestione delle attività lavorative, rispetto al gruppo, agli obiettivi aziendali, ma anche rispetto ai grandi temi che toccano tutti i settori professionali, come l’ambiente, la salute, la convivenza. In altre parole, siamo nell’ambito degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, che interessano tutti i campi dell’attività umana.
I 128 Open Badge finora assegnati dall’Università di Pavia sono associati ai seguenti insegnamenti sulle competenze trasversali e attorno ai Sustainable Development Goals:
– Agile project management;
– Conoscere e sviluppare competenze e benessere organizzativo;
– New perspectives in energy for a sustainable growth;
– Sustainable cities, between planning, reuse and retrofitting;
– Talent development: competenze per una carriera di successo;
– Tecniche di presentazione.
Tutti gli Open Badge attivati dall’Università di Pavia sulla piattaforma MyOpenBadge sono visibili al sito https://app.myopenbadge.com/search/Universit%C3%A0%20di%20Pavia, dove per ogni attività didattica compare anche il numero di Open Badge emessi.
Il gruppo di lavoro che si occupa del processo di erogazione degli Open Badge comprende personale dell’Area Didattica e Servizi agli Studenti, Area Sistemi Informativi e Area Relazioni Internazionali, Innovazione e Comunicazione.