
(AGENPARL) – lun 20 giugno 2022 Città di Canicattì N°.31/2022
Libero Consorzio Comunale di Agrigento
Il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione digitale accoglie 4
candidature per misure del PNRR: 660.000 euro i finanziamenti complessivi.
Nei giorni scorsi si è appreso che il Ministero per la Innovazione Tecnologica e la
Transizione digitale ha accolto le candidature presentate dal Comune di Canicattì sulle
misure del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), per un finanziamento complessivo
di € 660.493.
In particolare sono state accolte le istanze presentate:
sito web comunale e implementazione nuovi servizi al cittadino), per un
importo pari a € 280.932.
4. € 252.111 per l’investimento 1.2 Abilitazione al Cloud per le PA locali.
“Siamo estremamente soddisfatti di questo risultato – commentano il sindaco Vincenzo
Corbo e l’assessore all’Agenda Digitale, Alberto Tedesco – L’amministrazione Corbo
prosegue sulla strada dell’innovazione della macchina amministrativa e di miglioramento
dei servizi resi al cittadino, cammino intrapreso sin dal suo insediamento.
Siamo stati tra i primi comuni in Italia ad aderire al Progetto “Syllabus”, promosso dal
Ministero per la Pubblica Amministrazione, che costituisce la più vasta campagna di
formazione del personale della storia amministrativa del nostro comune.
Con l’accoglimento di queste istanze dirette ad attingere ai finanziamenti del PNNR Next
Generation EU per la transizione digitale prosegue il percorso della nostra
amministrazione che intraprenderà ogni azione utile a rendere sempre più moderna ed
efficiente la macchina amministrativa.”
Seguiteci sulla pagina FB @comunedicanicattiag