
(AGENPARL) – ven 17 giugno 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://confagritorino.musvc2.net/e/r?q=O1%3d09O2K_7ver_H6_4shu_D8_7ver_GAmTCVua.tHmA1N2.54H_4shu_D8u_Mcue_WrJ3G.mK5S_4shu_D8_7ver_HAr71_Mcue_XpH_7ver_GA_4shu_D89Tra1H_4shu_E63Ts6._7ver_H90HAY0-8Fer_Jfxb_Us8-_4shu_E3FGo.9-_7ver_Ga0_Jfxb_UsK2_Jfxb_TKL0bL-BmT1_Mc6m3pue_XmZ-uToV1_Mcue_XpR8QDpRqY%265%3dFWLSNd%26p%3dE0N85G.IqL%26xN%3dGXMc%26x%3dS%263%3dXEZO%26J%3dEYLb%266%3d-SNZJaFVHaH&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
Venerdì 17 giugno – S. Nicardo e Marciano, martiri
Chi trasforma le tue paure in coraggio è una persona degna di camminare al tuo fianco.
Marc Twain
Bonus 200€ – lavoratori domestici: prenotabile nel patronato Enapa
Il Governo, tramite il Decreto Aiuti, ha stabilito di erogare nel mese di luglio un bonus pari ad Euro 200,00 spettate a tutti i lavoratori, inclusi anche a Colf / Baby Sitter / Badanti.
I requisiti richiesi sono i seguenti:
– Essere titolare di uno o più rapporti di lavoro al 18 maggio 2022;
– Essere residenti in Italia.
Per i lavoratori domestici non è previsto un limite di reddito per accedere a tale indennizzo.
L’Istituto sta predisponendo in questi giorni la piattaforma informatica per la trasmissione telematica delle domande ed a seguito il bonus verrà erogato direttamente ai lavoratori sul conto corrente, come già avvenuto con il bonus Covid ai domestici di Aprile e Maggio 2020.
Per ottenere il bonus il lavoratore domestico dovrà presentare domanda all’Inps presso il Patronato ENAPA di Confagricoltura previo appuntamento telefonico.
Si specifica che per i pensionati e i lavoratori indipendenti non è necessario presentare alcune domanda, in quanto l’indennità viene riconosciuta autonomamente.
Per i lavoratori autonomi (CD/IAP) si attende decreto.
Per ulteriori informazioni contatta l’ufficio Enapa più vicino.
Carburanti, ancora accise ridotte fino all’8 luglio prossimo
Fino all’8 luglio prossimo sarà attiva la riduzione delle accise sui carburanti, senza soluzione di continuità e confermando le misure fissate dai precedenti provvedimenti. Lo ha comunicato l’Agenzia delle Dogane con la Circolare n. 23 dell’8 giugno 2022.
E’ on line il numero di Giugno de “L’Agricoltore Cuneese” – Sfoglialo [qui](https://confagritorino.musvc2.net/e/t?q=8%3dOSWVWZ%269%3dV%26B%3dTPcX%26F%3dPbUX%26H%3dCHKC_Motm_Xy_Inxn_S3_Motm_W4NJR.1FAAy8ED1F9OIIx8IE2J.7K_Evqq_OA_Frpu_Q7C_Motm_X2RTcPW%261%3d6y2xHIJI8P.E2O%267J%3dRaVY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Gli aggiornamenti sono sempre disponibili sui nostri siti internet e profili social