
(AGENPARL) – gio 16 giugno 2022 Interrogazione con richiesta di risposta scritta
alla Commissione Europea
Articolo 138 del regolamento
Antonio Tajani (PPE), Luisa Regimenti (PPE), Salvatore De Meo (PPE)
Oggetto: Emergenza Rifiuti Malagrotta
Nella giornata di mercoledì 15 giugno 2022, un incendio ha distrutto l’impianto di trattamento meccanico-biologico di Malagrotta, Roma. Il Comune di Roma ha varato un’ordinanza che chiude asili nido e centri estivi nel raggio di 6 km ed impone il divieto di consumo degli alimenti prodotti nella zona e il divieto di pascolo nell’area colpita. In presenza di diossina, le conseguenze per la salute dei cittadini potrebbero essere molto gravi.
Gli impianti di termovalorizzazione, con investimenti diretti delle imprese costruttrici e sostenuti dagli incentivi, servono per una equilibrata gestione dei rifiuti ovunque in Europa. La raccolta differenziata ha senso se si costruiscono impianti che valorizzano le azioni dei cittadini.
Alla luce di quanto sopra, la Commissione europea:
intende proporre una maggiore flessibilità nell’ applicazione dei PNRR per consentire che più fondi siano destinati alla costruzione di impianti di trattamento dei rifiuti coniugando rispetto dell’ambiente e salute dei cittadini?
intende modificare la direttiva sulle energie rinnovabili, il piano d’azione per l’economia circolare e il regolamento sulla tassonomia inserendo i termovalorizzatori e gli impianti di digestione anaerobica tra le priorità dell’Unione?
intende mobilitare il Fondo di solidarietà dell’Ue nel caso in cui l’emergenza sanitaria causata dalla diossina peggiori?