
(AGENPARL) – gio 16 giugno 2022 Operazione “Agora”, il plauso del sindaco Fabio Roccuzzo all’azione
degli inquirenti: “Pronti a costituirci parte civile”
“Esprimo un sentito plauso all’autorità giudiziaria e ai carabinieri per l’articolata operazione
che, nel porre un forte argine all’opera della criminalità organizzata, delinea un quadro allarmante
sull’azione di Cosa Nostra nel Distretto di Catania, chiamando in causa anche il territorio di Caltagirone
e presunte responsabilità di dipendenti comunali (non destinatari di misure cautelari, ma di informazioni
di garanzia) che, se accertate nel prosieguo delle indagini, avviate nel 2016, ci indurranno ad assumere
ogni iniziativa possa rivelarsi utile per la tutela del Comune e della collettività”.
E’ la dichiarazione del sindaco Fabio Roccuzzo in relazione all’operazione “Agorà”, con cui,
su delega della Procura distrettuale, i carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Siracusa hanno
dato esecuzione, nei territori di Catania, Siracusa e Caltagirone, a un’ordinanza di custodia cautelare
emessa dal Gip di Catania, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia, a carico di 56 persone per
complessivi 26 capi d’imputazione e al sequestro di nove società.
“L’Amministrazione da me guidata, insediatasi da poco più di sette mesi – aggiunge Roccuzzo –
fa del rispetto delle regole e dell’assoluta trasparenza la bussola per ogni attività e provvedimento. Per
questo, nell’annunciare la costituzione di parte civile nell’eventuale, instaurando processo e
nell’esprimere piena fiducia nell’operato degli inquirenti, manifesto la nostra assoluta e incondizionata
disponibilità a fornire ogni utile supporto alla loro azione per contribuire a fare chiarezza, con la
massima tempestività possibile, sui fatti evidenziati, che ci inquietano ma che, nel contempo, non ci
fanno arretrare di un millimetro, anzi rafforzano ulteriormente il nostro impegno quotidiano per la
legalità”.
Infine, il sindaco annuncia “la convocazione, nelle prossime ore, di un’apposita riunione di
Giunta per assumere gli atti amministrativi di nomina di un legale di fiducia, al fine di tutelare l’Ente
ove venissero individuati atti lesivi in danno del Comune”.
Caltagirone, 16 giugno 2022