
(AGENPARL) – mer 15 giugno 2022 Spid gratuito alla nonnina di Caltagirone che ha spento 105 candeline.
L’assessore Luca Giarmanà: “Grazie a Linda Franzè per il suo contributo
alla nostra campagna di digitalizzazione per avvicinare
sempre di più i cittadini al Comune”
E’ forse la più avanti negli anni, o sicuramente fra le più anziane d’Italia a essere stata fornita
di Spid, il Sistema unico di identità digitale che rappresenta la chiave di accesso semplice, veloce e
sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali e che il Comune di Caltagirone eroga
gratuitamente (su prenotazione).dallo scorso 3 marzo, avendo già superato quota 300 attivazioni.
Linda Franzè, che lo scorso 1° giugno ha raggiunto un ragguardevole traguardo, spegnendo
105 candeline in ottima salute e grande lucidità, si è vista consegnare lo Spid dai componenti
dell’Ufficio Digitalizzazione del Comune, per l’occasione spostatisi a Casa Rubina, la struttura per
anziani in cui la nonnina vive.
L’arzilla ultracentenaria ha ringraziato “per questo gesto di attenzione, con cui i più giovani
dimostrano di pensare ai più anziani”.
“Attraverso l’erogazione di un numero sempre più consistente di Spid – sottolinea
l’assessore alla Digitalizzazione Luca Giarmanà – puntiamo a ridurre il divario digitale,
avvicinando così la pubblica amministrazione ai cittadini. Ringrazio la signora Linda Franzè per
avere dato la propria piena disponibilità a quest’opera di sensibilizzazione con cui intendiamo
promuovere, anche fra i più avanti negli anni, la campagna di attivazione dello Spid per un più
facile accesso ai servizi del Comune”.
Caltagirone, 15 giugno 2022