
(AGENPARL) – mer 15 giugno 2022 Auto: Squeri (FI), governo convinca Ue a non farsi e farci del male
“La linea del governo, che mira ad introdurre un criterio di flessibilità nella normativa del Fit for 55, ci conforta. Quanto deliberato dal Parlamento europeo tradisce il principio di ‘neutralità tecnologica’ e va contro uno dei pilastri fondamentali del green new deal: nessuno deve essere lasciato indietro”. Lo ha detto il deputato e responsabile del Dipartimento energia di Forza Italia Luca Squeri intervenendo nel corso del Question Time alla Camera. “Se la normativa europea venisse applicata nella formulazione attuale – ha proseguito-, soltanto nel manifatturiero si conterebbe la perdita di 70 mila posti di lavoro. E non ha neppure senso parlare di ‘emissioni zero’ perché la corrente elettrica necessaria alla mobilità sarà prodotta dal gas o dal carbone: non è immaginabile poter soddisfare il relativo fabbisogno con le sole fonti rinnovabili. Vincolarci alle auto elettriche significa, infine, creare una dipendenza dalla Cina per quanto riguarda le batterie, sia in termini di materie prime che di tecnologia. Chiediamo dunque al governo massimo impegno nelle sedi competenti affinché l’Europa si convinca a non farsi, e non farci, del male”, ha concluso.