(AGENPARL) - Roma, 14 Giugno 2022(AGENPARL) – mar 14 giugno 2022 Al via la mostra dedicata al Premio Graziadei per la Fotografia
In mostra i progetti Calcestruzzo di Nicola di Giorgio e Blue Diamond di Rachele Maistrello, vincitori della VIII e VII edizione
a cura di Simona Antonacci
15 giugno – 11 settembre 2022 | Centro Archivi MAXXI Architettura
maxxi.art premiograziadei.org
Cartella stampa e immagini maxxi.art/area-riservata/ password areariservatamaxxi
Roma, 14 giugno 2022. Apre al pubblico il 15 giugno la nuova mostra dell’ottava edizione del Premio Graziadei per la Fotografia, che ha premiato per il Miglior Progetto il fotografo Nicola Di Giorgio, e ha attribuito tre menzioni speciali a Leonardo Magrelli, Cristiano Volk e al duo Orecchie d’Asino.
La mostra presenta i progetti fotografici Calcestruzzo di Nicola di Giorgio e Blue Diamond di Rachele Maistrello, vincitori rispettivamente della VIII e della VII edizione del Premio Graziadei. Diversi nel metodo e negli esiti, i due progetti trovano una continuità nell’interrogazione del linguaggio fotografico e della sua capacità di documentare: sfruttando la cornice concettuale dell’archivio in quanto dispositivo di classificazione e di produzione di senso, i due autori hanno dato forma a progetti che rifuggono da narrazioni univoche, aprendo ampi spazi di interpretazione e riflessione critica. In Calcestruzzo e Blue Diamond, infatti, memoria personale e collettiva, ricostruzione storica e fittizia, si fondono, offrendo punti di vista inediti su temi complessi come l’impatto ambientale del costruito e sulle possibilità di relazione e comunicazione tra l’uomo e la natura.
Nicola Di Giorgio si concentra su un materiale artificiale, il calcestruzzo, a partire dal quale è possibile esplorare le tracce della presenza dell’uomo sul territorio, che a volte prende forma nei capolavori dell’architettura contemporanea, mentre altre si manifesta in forme di speculazione edilizia. La percezione del paesaggio fisico ed emotivo viene approfondita dall’artista grazie alla costruzione di una personale collezione di documenti e materiali d’archivio, legati dall’indagine fotografica dell’autore.
Rachele Maistrello sviluppa la narrazione intrapresa con il precedente progetto, Green Diamond, proseguendo la vicenda dell’acrobata Gao Yue, per creare un apparato poetico e visivo volto ad approfondire le possibilità di comunicazione tra umani e cetacei. L’artista continua a giocare con la liminarità tra vero e finto, archivio storico e fantascienza, attendibilità e ambiguità del linguaggio fotografico, offrendo questa volta la possibilità di entrare in contatto con fonti e materiali scientifici inediti.
LA STORIA DEL PREMIO GRAZIADEI. Nato nel 2012 dall’iniziativa di Graziadei Studio Legale, ha il duplice obiettivo di promuovere il lavoro di giovani autori, e di continuare a sostenerlo nel tempo. Il Bando è indirizzato ad autori under 35 che partecipano con un progetto già realizzato e al vincitore è offerta la possibilità di realizzare, nel corso dell’anno successivo, un nuovo lavoro. Dal 2019 il Premio è entrato a pieno titolo nella programmazione delle attività di fotografia del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
in collaborazione con










