
(AGENPARL) – mar 14 giugno 2022 Elezioni comunali 2022, il giorno dopo. Il centrodestra unito vince, trainato da Fdi. Il Pd prova a reggere ma non ha alleati.
L’esito delle elezioniamministrativenon ha riservato particolari sorprese: l’analisi dell’editorialista del Capoluogo.it, già direttore de Il Tempo.
A Genova,L’Aquilae Palermo, dove il centrodestra si è presentato unito, la vittoria è arrivata al primo turno. I sondaggi lo prevedevano anche perché a Genova e L’Aquila i due eletti avevano ben governato e sono apprezzati dai cittadini. Il voto lo ha confermato. Il centrosinistra ha vinto dove era candidato a vincere, forse la sola sorpresa è Lodi,dove un giovane del Pd ha battuto il candidato della Lega. Mala Lega non naviga in buone acque da tempo e il Salvini del Papeete appartiene a un secolo fa.
Ancor peggio, molto peggio della Lega, è l’andamento dei 5Stelle.Con una differenza sostanziale per gli equilibri politici.
I voti che perde la Lega passano a Fratelli d’Italia. La cosa non farà sicuramente piacere a Salvini, ma se la coalizione regge non cambiano gli equilibri generali.Diversamente la frantumazione dei 5Stelle si disperde in mille rivoli. Il Pd forse raccoglie qualche frammento, ma tutto sommato poca cosa. Un partito che quattro anni fa aveva il 33 per cento, ora viene accreditato di un 10, per alcuni ancora meno. Quei voti non sono certamente confluiti nel Pd.Letta è soddisfatto del risultato, rivendica il primato politico in Italia, ma se avesse intercettato almeno la metà dei voti in uscita dal partito di Conte, oggi andrebbe in giro per le piazze con la banda.
È inevitabile proiettare l’esito delle amministrative a livello nazionale. Con delle inevitabili forzature.Dietro il successo di Bucci a Genova e Biondi a L’Aquila c’è, prima della forza delle coalizioni, la qualità delle persone. Sul versante opposto, se la sinistra sta spaventando la Lega a Verona è soprattutto per il personaggio candidato,l’ex calciatore Tommasi.
Questo per dire che il confronto mostra i suoi limiti. Ma alcune cose sono chiare.Fratelli d’Italia è il traino del centrodestra,Forza Italia e Lega arrancano.
Il Pd va avanti a piccoli passi, forse è il primo partito – come dice Letta – ma non ha alleati sicuri.Sarà pur vero che qualcuno ha provato a pesare le due coalizioni a livello nazionale e che il centrosinistra appare competitivo con il centrodestra, ma se dalla teoria si passa alla pratica le cose cambiano. Le polemiche,le rivalità a Destra ci sono, ma sarebbe suicida non trovare un’intesa. E quasi sicuramente ci sarà. A sinistra invece c’è un cantiere dove regna l’anarchia. Letta parla di campo largo e si ritrova, non ovunque, con un alleato che raccoglie percentuali da partitino. Non solo, ma con Conte che tergiversa sulla solidità dell’alleanza, che rivendica una libertà d’azione nell’attaccare Draghi.Il caos dei 5Stelle che effetto avrà?
https://www.ilcapoluogo.it/2022/06/14/elezioni-2022-il-centrodestra-unito-vince-fdi-traino-il-pd-regge-sfascio-5stelle/
[Il Capoluogo.it](http://www.ilcapoluogo.com/) –
La Redazione – L’Aquila
http://www.ilcapoluogo.it/
Direttore Responsabile – David Filieri