
(AGENPARL) – mar 14 giugno 2022 Lotta ai ladri di sughero e tutela dell’ambiente, consegnati attestati
di benemerenza ai volontari dell’Ente produttori selvaggina
L’Amministrazione comunale, dopo il riconoscimento assegnato alla Stazione Carabinieri di
Granieri, ha consegnato attestati di benemerenza all’Ente produttori selvaggina – Eps (uno alla
Sezione provinciale di Catania, l’altro al Distaccamento di Caltagirone) “per il prezioso impegno –
sottolineano il sindaco Fabio Roccuzzo e l’assessore alla Legalità Giuseppe Fiorito – profuso dai
volontari dell’Eps a supporto della capillare attività investigativa e di contrasto alla criminalità
svolta dal personale dell’Arma, così scongiurando il perdurare di un’illecita decorticazione delle
sugherete (con due operazioni dei Cc tradottesi nel rinvenimento di ingenti quantitativi di sughero
gentile che era stato decorticato dalle querce e in una serie di denunce) che si trovano nell’area
protetta del bosco di Santo Pietro, tutelando così i beni dello Stato da ingenti danni economici”.
La consegna è avvenuta, nel salone di rappresentanza “Mario Scelba” del municipio, da
parte del sindaco Fabio Roccuzzo al commissario provinciale dell’Eps, Giuseppe Caruso, e ai
rappresentanti del Distaccamento di Caltagirone, alla presenza dello stesso assessore Fiorito,
dell’assessore alle Politiche ambientali Lara Lodato e del comandante della Polizia municipale,
Renzo Giarmanà.
L’incontro, servito a ribadire il tangibile contributo dato dall’Eps alla salvaguardia
dell’ambiente, è stata anche l’occasione, per l’Amministrazione, per annunciare la proroga di sei
mesi (sino al 31 dicembre) della convenzione con lo stesso Eps per l’espletamento del servizio di
vigilanza e segnalazione antincendio e supporto nella lotta ai reati ambientali.
Caltagirone, 14 giugno 2022
