
(AGENPARL) – mar 14 giugno 2022 Servizio Informazione e Comunicazione
DOTT. S.D. SCARAFINO
Via Garibaldi n. 6, 70043 Monopoli (BA)
COMUNICATO STAMPA N.5524
15 giugno 2022
Candidato a finanziamento il progetto di recupero dell’ex mattatoio
Via libera della Giunta Comunale al progetto dell’importo di 2 milioni e 800 mila euro
Per l’edificio ex mattatoio si prevede il ripristino delle funzioni per le quali era stato progettato: piano terra destinato ad ingresso con annessa segreteria front-office, bar, uffici di segreteria sociale, ambienti destinati a medicheria, servizi igienici distinti per sesso, accessibili ai diversamente abili e ambienti destinati ad ospitare i minori ed i diversamente abili, oltre che spazi a tutt’altezza destinati alla riabilitazione e ad attività ludiche. Il primo piano, collegato al piano terra mediante scala ed ascensore, destinato ad accogliere gli spogliatoi del personale distinti per sesso, la direzione, gli uffici per gli operatori socioculturali e psicopedagogici, i servizi igienici, con due ampi vani relax con accesso al solarium vista mare.
L’edificio su due livelli in stato di abbandono sarà invece utilizzato come centro sociale polivalente per anziani autosufficienti destinando gli spazi ad attività di socializzazione ed animazione, ludiche e ricreative, culturali ed occupazionali, espressive e psicomotorie, prestazioni a carattere assistenziale.
Relativamente al fabbricato di recente ristrutturazione saranno superate le problematiche insorte per la presenza di radon, rivedendo il sistema dichiusura delle aperture delle vetrate inclinate e progettando un sistema di manutenzione idoneo ad consentire in automatico la pulizia giornaliera. Viene inoltre previsto il ripristino dell’intonaco e della pitturazione delle pareti esterne, la creazione di una intercapedine perimetrale con la funzione di eliminare la umidità di risalita per capillarità e consentire una maggiore aerazione degli igloo sottostanti il pavimento interno. Viene infine prevista la eliminazione delle porzioni di murature interne realizzate negli anni per rendere indipendenti porzioni dell’immobile in relazione alle esigenze dell’utilizzo temporaneo.
Infine, relativamente all’immobile su due livelli, attualmente in stato di completo abbandono, con infissi esterni parzialmente murati da destinare a struttura polivalente per anziani, sono previste una serie di lavorazioni di ristrutturazione anche idrico-fognaria e di riscaldamento e condizionamento, di realizzazione, tra gli altri, di un impianto interno di deumidificazione, di un nuovo impianto di illuminazione e di un impianto fotovoltaico.