
(AGENPARL) – dom 12 giugno 2022 “UN BELL’ALPINO, UN GRANDE AVIATORE. ITALO BALBO FRA GLI ALPINI E L’AERONAUTICA”
di Marco Petrelli, Giorgio Baldacci, Alessandro Pinelli
Comandante di plotone arditi Alpini nella Grande Guerra, politico, giornalista, gerarca, esploratore, fondatore dell’Aeronautica Militare e pioniere dell’aviazione. In quarantaquattro anni di vita Italo Balbo è stato ciò che un uomo medio impiegherebbe forse due vite ad essere.
L’oblio nel quale è caduto dopo la seconda guerra mondiale e le recenti polemiche sul suo passato fascista, tuttavia, impediscono agli italiani di conoscerne la figura nella sua completezza.
A contribuire a restituire un’immagine obiettiva e storica del Maresciallo dell’Aria ci hanno pensato Marco Petrelli, giornalista ed autore, il Generale di Squadra (aus) dell’Aeronautica Militare Giorgio Baldacci, il Generale di Brigata (aus) dell’Esercito Alessandro Pinelli, Autori di
“Un bell’Alpino, un grande Aviatore. Italo Balbo fra gli Alpini e l’Aeronautica” edito da giugno 2022 per la collana AEROVIE di Eclettica Edizioni.
“Italo Balbo – spiegano gli Autori, tutti e tre umbri e residenti nel ternano – è elemento di congiunzione e di continuità della tradizione militare italiana fra Esercito ed Aeronautica. L’Italo ardito alpino, che fu tra i primi a liberare Feltre, conviveva con l’Italo trasvolatore e l’Italo ardimentoso, le cui imprese aeree avevano portato prestigio, notorietà e rispetto al Paese. Penna nera ed ali: elementi in perfetta armonia, espressione della complementarietà delle Forze Armate che condividono valori, identità, cultura e missione nella difesa della Patria”.
Dati del libro:
Titolo:
Un bell’Alpino, un grande Aviatore. Italo Balbo fra gli Alpini e l’Aeronautica edito
Autori:
Marco Petrelli, giornalista
Gen. S. (aus) Giorgio Baldacci
Gen. B. (aus) Alessandro Pinelli
Eclettica Edizioni, coll. AEROVIE, giugno 2022
Link: HYPERLINK "http://www.ecletticaedizioni.com/newsite/prodotto/prevendita-un-bellalpino-un-grande-aviatore-italo-balbo-fra-gli-alpini-e-laeronautica/"http://www.ecletticaedizioni.com/newsite/prodotto/prevendita-un-bellalpino-un-grande-aviatore-italo-balbo-fra-gli-alpini-e-laeronautica/
GLI AUTORI
Marco Petrelli. Nato a Terni nel 1983, giornalista e fotoreporter, è laureato con il massimo dei voti in Storia e Politica Internazionale all’Università degli Studi di Roma Tre. Ha all’attivo circa 15 pubblicazioni di genere storico e geopolitico, pubblicate da importanti riviste nazionali ed internazionali. Per Eclettica Edizioni ha pubblicato “A Difendere i cieli d’Italia”, “I Messerschmitt del Comandante Drago” e “Qui non si salva nessuno”. E’ altresì curatore della collana Aerovie del medesimo Editore. Collabora ed ha collaborato, fra gli altri, con GQItalia e IlGiornale.it per i quali ha realizzato servizi nelle aree terremotate in Centro Italia ed ha seguito addestramento ed attività delle Forze Armate in Italia ed all’estero.
Dal 2012 collabora con LiberoQuotidiano.it, per il quale segue la rubrica “Alzabandiera! – Attualità e cultura del mondo militare”. Nel2019 è entrato a far parte della RiservaSelezionatadell’EsercitoItaliano. E’appassionato di fotografia in bianco e nero, di moto ed è orgoglioso della Penna Nera che, come Italo, anche lui ha avuto l’onore di indossare.