
(AGENPARL) – sab 11 giugno 2022 Swing Corner of the Fortress
Mostra, Concerti e Incontri
Forte Santa Tecla, Sanremo
11 – 26 giugno 2022
“Swing Corner of the Fortress” inaugura sabato 11 giugno al Forte Santa Tecla di Sanremo:
l’iniziativa comprende una rassegna concertistica e una mostra di fotografie e reperti della storia
musicale sanremese, oltre alla presentazione di due nuove pubblicazioni. Proposta dal Centro
Studi Musicali “Stan Kenton”, è realizzata grazie al supporto di Banca di Caraglio.
Sanremo. Forte Santa Tecla, edificio militare settecentesco ed ora luogo della cultura nuovamente
aperto al pubblico, ha molti angoli, tutti carichi di storia e storie. Nel mese di giugno avrà anche un
“angolo musicale”, propriamente dedicato allo “Swing”. Si intitola infatti “Swing Corner of the
Fortress” la rassegna concertistica e esposizione di fotografie e reperti della storia musicale
sanremese. L’iniziativa prenderà il via Sabato 11 per concludersi Domenica 26 Giugno e si articola
in una mostra, una serie di concerti di musica swing e alcuni eventi collaterali.
La mostra presenterà una serie di rare immagini di formazioni orchestrali, bandistiche,
cameristiche d’inizio Novecento, le prime jazz band sanremesi degli anni ’20 e ’30, esponenti di
casati musicali locali come i Panizzi, i Carcassola, i Semiglia, i Goya, gruppi folk e altro ancora.
Oltre alle fotografie, tratte anche da collezioni famigliari, saranno esposti manoscritti musicali,
spartiti, documenti autografi, oggetti, strumenti musicali, cartoline, dischi e memorabilia su
personaggi, manifestazioni, attività musicali locali che spaziano dalla lirica ai mandolini, dai
carnevali ai festival del jazz. Oggetti relativi a personaggi come Antonio Rubino, Aldo Ferraresi,
Pippo Barzizza, Carlo Dapporto, l’editore Beltramo e molti altri, in un arco temporale che va dal
1905 al 1970 circa.
Sono in programma tre concerti, con inizio alle ore 18.00. Si inizia sabato 11 giugno con il concerto
del Massimo Dal Prà Trio, formazione intemelia di ottimi jazzisti, che proporrà un repertorio di
“american classics”; proseguirà poi sabato 18 con il trio della vocalist genovese Mila Ogliastro che
offrirà, insieme a brani di jazz tradizionale, un tributo al grande chitarrista Franco Cerri,
recentemente scomparso. La rassegna si chiuderà sabato 25 con la formazione matuziana di
Freddy Colt Swingtet che omaggerà il compositore sanremese Nicodemo Bruzzone in occasione
del Centenario della nascita.
Giovedì 16 e Giovedì 23 Giugno, alle ore 18:00, sono previsti due eventi collaterali di carattere
editoriale: il 16 giugno verrà presentato il 44° numero della rivista di cultura musicale “The
Mellophonium” diretta da Romano Lupi e dedicata proprio al centenario del Maestro Bruzzone (la
rivista sarà distribuita gratuitamente anche al pubblico dei concerti). Il 23 giugno verrà presentato
invece il libro “L’astro di Pippo Barzizza” di Freddy Colt, edito da Carocci.
Mostra
dall’11 al 26 giugno
da Martedì a Domenica | ore 17:30 – 22:30
Concerti
Sabato 11 giugno ore 18:00 – Massimo Dal Prà Trio
La vecchia America di Gershwin e Cole Porter
Sabato 18 giugno ore 18:00 – Mila Ogliastro Trio
Omaggio al M° Franco Cerri e ai classici americani
Sabato 25 giugno ore 18:00 – Freddy Colt Swingtet
Omaggio al M° Nicodemo Bruzzone nel centenario della nascita
Eventi collaterali
Giovedì 16 giugno ore 18:00 – Presentazione del 44° numero della rivista The Mellophonium
Giovedì 23 giugno ore 18:00 – Presentazione del libro “L’astro di Pippo Barzizza”
Biglietti
Mostra e concerti
Intero 4,00 €, ridotto 2,00 € (tra i 18 ed i 25 anni), gratuito (minori di 18 anni)
Ingresso ai concerti fino ad esaurimento posti in sala
Eventi collaterali
Ingresso in sala gratuito, fino ad esaurimento posti
In occasione delle conferenze sarà possibile accedere alla mostra con tariffa ridotta (2.00 € anziché 4,00 €)


