
(AGENPARL) – Roma, 10 giugno 2022 – Domani 11 giugno 2022 si celebra il 6° Raduno Memorial Romano Radici M.A.V.C., una commemorazione ormai consolidata, iniziata nell’anno 2015 e sospesa negli anni 2020 e 2021 per la pandemia.
In questa giornata si riuniscono ex appartenenti del NORM degli anni 70/80, un momento conviviale e di rievocazione di quegli anni in memoria del loro collega, l’appuntato dei carabinieri Romano Radici.
Romano Radici era nato a Roma il 05 agosto 1943, si arruolò nell’Arma nel 1961, conseguendo la qualifica di Carabiniere Scelto nel 1975. Nell’ottobre 1965 si sposò con Annamaria Turchetta, nel settembre 1967 nacque Laura la primogenita e nel luglio 1970 nacque Paolo. Operò in Piemonte e dal 1976, presso il Nucleo Radiomobile di Roma nella Caserma S. Sebastiano sulla Via Appia Antica come autista di gazzella.
La mattina del 6 dicembre 1981 nei pressi della Piramide Cestia, il carabiniere Romano Radici discese dall’autoradio sulla quale stava svolgendo il suo normale servizio per procedere alla identificazione di alcuni giovani in atteggiamento sospetto. Uno di essi gli esplose contro colpi di arma da fuoco che lo ferirono mortalmente. I due giovani riuscirono a dileguarsi, inutilmente inseguiti dal capo equipaggio dell’autoradio e da agenti di Polizia sopraggiunti nel frattempo. Nel corso dell’inseguimento furono esplosi altri colpi e uno degli agenti rimase ferito. L’autore dell’omicidio sarà successivamente identificato per un pericoloso terrorista latitante, appartenente ai “Nuclei Armati Rivoluzionari”, la stessa formazione eversiva di estrema destra che il giorno precedente aveva ucciso l’agente della Polizia di Stato Ciro Capobianco.
Romano Radici è stato insignito della Medaglia d’Argento al Valor Civile alla memoria con la seguente motivazione:
“Conduttore di autoradio di Nucleo Radiomobile, già distintosi nella lotta contro la delinquenza organizzata, mentre con responsabile impegno procedeva alla identificazione di due giovani in atteggiamento sospetto, veniva mortalmente raggiunto da colpi d’arma da fuoco proditoriamente esplosi da uno dei malviventi, identificato poi in un pericoloso terrorista, sacrificando la vita ai più nobili ideali di coraggio ed alto senso del dovere.
Roma, 06 dicembre 1981.”
Medaglia d’oro di Vittima del Terrorismo
A lui sono stati intitolati:
- La Caserma dei Carabinieri di Tor Bella Monaca nel marzo 1988
- Monumento alla memoria nel piazzale antistante l’ingresso della Caserma Torrino il 6 dicembre 2011
- Il Giardino Romano Radici sito in Largo Manlio Gelsomini il 23 marzo 2012
- Un docufilm “Romano Radici un eroe semplice” nel 2016 https://www.youtube.com/watch?v=vmK5izfTArM
- Il Nucleo O.d.V. App. Romano Radici M.A.V.C. presso l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione App. Ippolito Cortellessa M.O.V.M. di Monte Porzio Catone il 29 ottobre 2021.







