
(AGENPARL) – ven 03 giugno 2022 Si no puedes ver el mensaje, abrelo en el navegador
[ver online](https://scholasr.tr.pemsv23.net/v/eyJhIjoic2Nob2xhc3IiLCJtIjoibWFpbF9jbDN5ZWQwcXpiNmQ5MGEzNjN5bDVnY2d0IiwidSI6Imh0dHBzOi8vb3YucGVtc3YyMy5uZXQvc2Nob2xhc3Ivc2Nob2xhc3JfYnVsa185OTQvZXRtZG5qXzY2Mzc1MyIsImgiOiIzNmUyYmIifQ) [compartir](https://scholasr.sm.pemsv23.net/share?p=eyJhIjoic2Nob2xhc3IiLCJtIjoibWFpbF9jbDN5ZWQwcXpiNmQ5MGEzNjN5bDVnY2d0IiwiaCI6ImE5Y2IxYiJ9&d=eyJhIjoic2Nob2xhc3IiLCJuIjoiUHJpbmNpcGFsIC0gU2Nob2xhcyIsInMiOiJodHRwczovL292LnBlbXN2MjMubmV0L3NjaG9sYXNyL3NjaG9sYXNyX2J1bGtfOTk0L2V0bWRual82NjM3NTMiLCJ0IjoiIiwidSI6Imh0dHBzOi8vc2Nob2xhc3IudHIucGVtc3YyMy5uZXQvcy97cGFja2V0fT9zPXthcHB9In0&s=)
[www.scholasoccurrentes.org](https://scholasr.tr.pemsv23.net/c/eyJhIjoic2Nob2xhc3IiLCJtIjoibWFpbF9jbDN5ZWQwcXpiNmQ5MGEzNjN5bDVnY2d0IiwibCI6ImxpbmtfZjQ2NjA3YjM1Y2I2Y2QzMDY2MzQxYjBiZWRkMzE5ZDdhZDE1ZjRkZiIsImkiOltdLCJ1IjoiaHR0cDovL3d3dy5zY2hvbGFzb2NjdXJyZW50ZXMub3JnIiwiYyI6IiIsImgiOiI1YjU5ZDAifQ)
Scholas e il Municipio VI hanno firmato un accordo educativo
Roma, 2 giugno 2022. Il Presidente di Scholas, José María del Corral, ha partecipato alla firma dell’accordo tra la Pontificia Scholas Occurrentes e il Municipio VI di Roma Capitale, insieme al Presidente del Municipio, Nicola Franco. Entrambi i leader, accompagnati da vari rappresentanti di scuole e associazioni sportive e sociali rappresentative del territorio di questo comune, hanno piantato l’Ulivo della Pace, come simbolo del desiderio di educare alla Cultura dell’Incontro.
Scholas e il Municipio VI hanno l’obiettivo comune di promuovere l’integrazione e diffondere la Pace nel suo senso più ampio attraverso l’educazione e la formazione interculturale, interreligiosa e intergenerazionale attraverso l’arte, lo sport e la tecnologia.
Alla luce delle recenti conseguenze legate alla pandemia COVID-19, il Municipio VI di Roma Capitale si è concentrato sullo sviluppo e sulla promozione di programmi che supportano la salute psico-emotiva dei giovani del quartiere. Durante la pandemia e le varie quarantene con conseguente chiusure delle scuole, Scholas ha sviluppato diversi progetti educativi come incontri virtuali tra giovani di tutto il mondo, con l’obiettivo di fornire sostegno e supporto tra pari. Questi programmi per la promozione della salute mentale ed emotiva hanno avuto risultati molto positivi per tutti i giovani in Italia e negli altri Paesi in cui sono stati sviluppati.
Il 19% della popolazione del Municipio VI di Roma ha meno di 18 anni – uno dei più alti numeri di abitanti sotto i 18 anni in Italia – e il Municipio VI è l’area urbana più vulnerabile della città di Roma, con il più alto indice di deprivazione sociale (4,96% secondo la misura ricalcolata su Roma), superiore alla media calcolata su base nazionale. L’area è caratterizzata da un gran numero di minori e giovani sottoposti a misure penali e da un gran numero di minori disabili.
In questo contesto, il Presidente di Scholas e il Presidente del Comune hanno concordato di unire gli sforzi tra le due Istituzioni al fine di sviluppare esperienze educative di inclusione sociale e di promozione della salute psico-emotiva dei giovani in questo quadrante della città.