
(AGENPARL) – ven 03 giugno 2022 Montagna: Mazzetti (FI), Valorizzare Appennino: rilevante per patrimonio ambientale, sociale e produttivo
Roma, 3 maggio. “Con la sua estensione, la sua specificità, il suo inestimabile patrimonio ambientale, il tessuto sociale e imprenditoriale che la anima e reduce da decenni difficili, la montagna appenninica rappresenta un’area estremamente rilevante per l’Italia e per la Regione Toscana. Per questo, grazie al nostro impegno e all’ascolto continuativo del territorio, che prosegue anche oggi, l’Appennino ha ottenuto, dopo essere stato per troppo tempo e ingiustamente relegato al rango di montagna minore, la rilevanza e l’attenzione che merita nelle politiche di governo. La dimostrazione sta nella nuova legge sulla montagna che Forza Italia ha voluto e migliorato progressivamente, facendo da ponte tra territori e governo centrale, grazie anche ai nostri rappresentanti locali. Stiamo andando nella direzione giusta: valorizzare il microcosmo della montagna appenninica, tutelarne la storia e le tradizioni, come quella dei mirtilli che ho apprezzato oggi a San Marcello Piteglio, grande esempio di tutela del microcosmo del sottobosco appenninico, ma anche renderla attrattiva per investimenti e i giovani, funzionante e collegata per le imprese che da sempre la popolano, come lo Scatolificio della Montagna Pistoiese che ho visitato, senza snaturarla. Autosufficienza energetica, completamento in loco del ciclo dei rifiuti, infrastrutture materiali e immateriali, accesso ai servizi sono alcuni dei punti che devono essere centrali”. Lo dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, componente VIII Commissione, a margine di un incontro con cittadini e imprenditori a San Marcello Piteglio, provincia di Pistoia, organizzato dal candidato sindaco del Centrodestra Franco del Re.