
(AGENPARL) – ven 03 giugno 2022 [Image]
A MILANO
FONDAZIONE PAIDEIA
via Caradosso 16
MARTEDÌ 7 GIUGNO 2022
Ore 18.30
ARTISTI SI NASCE
(e io, modestamente, lo nacqui)
ASTA DI RACCOLTA FONDI, UN PROGETTO DESTINATO AI BAMBINI DI FONDAZIONE PAIDEIA
In collaborazione con Christie’s
L’iniziativa vedrà la vendita all’incanto di opere donate da 27 importanti artisti, dj, musicisti, attori, registi, tra i quali Paolo Conte, Marisa Laurito, Virginia Raffaele,
Carlo Verdone, Fabio Volo e altri.
I lavori saranno visibili fino al 6 giugno presso Fondazione Paideia,
via Caradosso 16 a Milano.
Battitore della serata, presentata da Rudy Zerbi, sarà Cristiano De Lorenzo,
Managing Director Christie’s Italia.
[SCARICA IMMAGINI E COMUNICATO STAMPA](https://clprelazionipubblich.musvc3.net/e/t?q=3%3dOhKYQ%26J%3dF%26D%3dMeKS%268%3dbGSQd%260%3d8CR5I_Ayhp_L9_7qlx_G6_Ayhp_KDBMF.A1FJgKX.2R_7qlx_G66M8JA9_7qlx_G6tP99BRx-I2-LpIvC-t-98-K1t9p44xQ916C3Jx-J4-DtA6K2_Pfsi_Zu%264%3d6S8Lva.35C%26G8%3dQKhOV&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Martedì 7 giugno 2022 è una data da segnare in agenda.
Nella sede di Fondazione Paideia (via Caradosso 16, Milano), a due passi dal cenacolo vinciano, dalle ore 18.30, è in programma Artisti si nasce (e io, modestamente lo nacqui), iniziativa a favore dei bambini e delle famiglie di Paideia.
Artisti si nasce è un’asta che vede protagonisti 27 importanti esponenti della musica, del cinema, della televisione, del teatro, della letteratura, che hanno realizzato e generosamente donato una loro opera sul tema dell’Amore, messa all’incanto da Christie’s, una delle più prestigiose case d’aste al mondo.
I lavori saranno esposti in preview al pubblico fino al 6 giugno negli spazi di Fondazione Paideia in via Caradosso 16 a Milano, dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
La serata avrà un presentatore d’eccezione: il conduttore televisivo Rudy Zerbi.
Il battitore dell’asta sarà CristianoDe Lorenzo, Managing Director Christie’s Italia.
Fondazione Paideia dal 1993 opera per offrire un aiuto concreto ai bambini con disabilità e alle loro famiglie. Nata per volontà delle famiglie torinesi Giubergia e Argentero, la Fondazione è appoggiata attivamente e finanziariamente dal gruppo Ersel e dall’impegno di tanti sostenitori.
“Paideia nasce per sostenere la crescita dei bambini con disabilità e di chi si cura di loro, favorendo lo sviluppo di progetti e iniziative dedicate a famiglie in difficoltà, per contribuire a una società più inclusiva e responsabile – sottolinea Fabrizio Serra, segretario generale della Fondazione”.
Tutto il ricavato dell’asta benefica sarà utilizzato per offrire a questi bambini e alle loro famiglie un sostegno mirato, che va dall’accoglienza al supporto attivo, economico e psicologico. Attività terapeutiche e ricreative con numerosi momenti di socializzazione affinché “nessuna famiglia possa sentirsi sola e nessun bambino escluso”.
Artisti si nasce (e io, modestamente lo nacqui) è un progetto di Elisabetta Oropallo per Fondazione Paideia.
Questi i 27 artisti coinvolti:
Andy (Bluvertigo) musicista
Biagio Antonacci musicista
Aldo Baglio (Aldo, Giovanni e Giacomo) attore
Roberto Carlone (Banda Osiris) musicista
Marcello Cesena attore e regista
Martina Colombari attrice e modella
Paolo Conte musicista
Matteo Curti station manager Radio Deejay
Giuseppe Di Piazza giornalista e scrittore
Tea Falco attrice
Giorgio Faletti attore, scrittore e musicista
Marisa Laurito attrice
Nicolai Lilin scrittore e tatuatore
Linus direttore artistico Radio Deejay
Daniele Luttazzi attore e scrittore
Carlo Massarini conduttore radio e tv
Davide Mengacci conduttore tv
Francesco Paolantoni attore
Pau dei Negrita musicista
Virginia Raffaele attrice
Claudio Santamaria attore
Francesca Barra giornalista e scrittrice
Carla Signoris attrice
Francesco Tricarico musicista
Carlo Verdone attore e regista
Dario Vergassola attore e scrittore
Fabio Volo conduttore radio tv, attore e scrittore
Milano, giugno 2022
Artisti si nasce (e io, modestamente lo nacqui)
Milano, Fondazione Paideia (Via Caradosso 16)
Martedì 7 giugno 2022, ore 18.30
Giornate di esposizione al pubblico:
dal 23 al 25 maggio, dalle 10.00 alle 19.00 in Palazzo Clerici (via Clerici 5, Milano)
dal 26 maggio al 6 giugno, dalle ore 10.00 alle 18.00 alla Fondazione Paideia (via Caradosso 16, Milano)
Per informazioni:
Fondazione Paideia
[www.fondazionepaideia.it](https://clprelazionipubblich.musvc3.net/e/t?q=7%3dMcHcO%26E%3dC%26H%3dKZHW%266%3dWDWOY%267%3d5r4mBAM2_Lhvb_Wr_Kcwg_Ur_Lhvb_VwP9Q.wHz8rSuI5825z7qCr.B6%268%3d4N5PtV.z9A%26B5%3dUIcLZ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Christie’s
[www.christies.com](https://clprelazionipubblich.musvc3.net/e/t?q=9%3d6aGe8%26C%3dB%26J%3d4XGY%26o%3dUCY8W%266%3d7a2lDtK1_NQta_Ya_IbyP_Sq_NQta_XfN8S.c93EsKtAs.4zI%26d%3dD6Ov4D.JeK%26tO%3d1SKf6&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Christie’s rinuncia ai diritti d’asta sulle opere