
(AGENPARL) – gio 02 giugno 2022 MINISTERO DELLA DIFESA
Il Sottosegretario di Stato alla Difesa
COMUNICATO STAMPA 104/22
Il Messaggio del Sottosegretario di Stato alla Difesa Senatore Stefania Pucciarelli in occasione del 76° anniversario della Festa della Repubblica.
Lo strumento militare difensivo, oggi come allora, è una risorsa imprescindibile sul quale ogni italiano sa di poter contare.
Roma, 30 maggio 2022
Il 2 giugno del 1946 l’Italia si mobilitò per una tornata referendaria dai cui esiti nacque la Repubblica.
Quest’anno ne celebriamo il 76° anniversario, un passaggio storico di incredibile importanza per la nostra Nazione, coronamento di un lungo e complesso percorso che, dal sogno rinascimentale ha prima trovato concretezza e sintesi nella proclamazione dello Stato Italiano del 17 marzo 1861, seguita dal compimento dell’agognata Unità territoriale con la fine vittoriosa della Grande Guerra del 4 novembre 1918.
Quel giugno 1946 fu momento istituzionale di grande partecipazione civica, tutti i maggiorenni e per il primo anno anche le donne – ripetendo a distanza di pochi mesi quanto avvenuto nelle elezioni amministrative – furono invitati a votare per scegliere quale forma di governo, tra monarchia e Repubblica, dare all’Italia del secondo dopoguerra.
Il coinvolgimento popolare fu ampio e trasversale … e le donne ebbero un ruolo determinante!
Dalle rovine materiali e quelle di una nazione in ginocchio ma determinata, unita e solidale nella volontà di rinascita e riscatto prendeva corpo quel moto liberal-democratico che nel giro di pochi anni avrebbe riportato l’Italia – già membro fondatore della Società delle Nazioni – nel portato valoriale occidentale in cui è saldamente ancor oggi.
Il tributo di sangue e sofferenze pagato dalle nostre Forze Armate è sublimato dalle spoglie del ‘Combattente senza nome’ che dal 1921 è Simbolo dei militari Caduti e Dispersi di ogni tempo, luogo e contesto di impiego, nonché metafora e monito dei sacrifici e del dolore di un’intera nazione per consegnarci un’Italia convintamente ispirata e permeata da ideali di libertà, uguaglianza, democrazia e giustizia come la conosciamo.
“Oggi come in passato, Voi uomini e donne della Difesa” afferma il Senatore Pucciarelli in un video messaggio mandato nella giornata di ieri “onorate sul campo la scelta di impegno incondizionato al servizio del prossimo deliberatamente assunta con solenne giuramento alle istituzioni e alla collettività, oggi come in passato, Vi confermate risorsa imprescindibile sulla quale ogni italiano sa di poter contare, come dimostrato una volta di più nel corso dell’ultimo biennio, contribuendo in maniera qualificante alla complessa gestione di una perdurante emergenza pandemica, e come più tacitamente – lontano dai clamori delle cronache – accade ogni giorno con l’impegno di difesa avanzata – sempre più in continuità con gli aspetti di sicurezza interna – nella tutela di un Sistema di interessi nazionali particolarmente trasversale sul piano tematico e ampiamente distribuito su quello geografico.
In questo quadro strategico complicato per quello che sta avvenendo tra Russia e Ucraina, uno Strumento Militare Difensivo capace, pronto e al passo coi tempi e alle sfide è un valore aggiunto irrinunciabile; che esprime la sua efficacia con l’attitudine ad operare con professionalità, rapidità, concretezza, generosità e umanità; integrando sinergicamente il proprio complesso capacitivo in ottica sistemica, con l’attenzione alla piena cooperazione interistituzionale, alle collaborazioni interagenzia e all’interoperabilità con le compagini militari multinazionali di riferimento.
“Tutto ciò è grazie allo straordinario impegno svolto da ogni Soldato, Marinaio, Aviere, Carabiniere e Civile della Difesa” continua il Senatore Pucciarelli “da Voi a cui voglio ancora una volta rendere merito e rinnovare la mia gratitudine per quanto garantite ogni giorno, con silenziosa abnegazione e vocazione, in Italia e nelle missioni di difesa avanzata, in ogni dimensione: su terra, sopra e sotto i mari, nei cieli e nella moderna dimensione cibernetica così come nell’utilizzo abilitante dello spazio cosmico in supporto ai domini tradizionali; in ogni contesto: dalla prontezza all’impiego operativo, nel supporto tecnico-logistico, con le funzioni di continuità organizzativa che abbracciano formazione e addestramento.
“Continuate a essere protagonisti della storia d’Italia,” conclude nel suo video il Sottosegretario Pucciarelli “contribuendo a mantenere vivi i valori che fanno della nostra Nazione un riferimento nel panorama internazionale. L’Italia sa, in ogni momento e in questo in particolare, di poter contare sul Vostro incondizionato e generoso impegno, e per questo Vi apprezza ed è sinceramente fiera di Voi”.
“Buona Festa della Repubblica a noi tutti e per noi tutti”.