
(AGENPARL) – gio 02 giugno 2022 2 GIUGNO, BINI: PRENDIAMOCI CURA DELLE FRAGILITA’ NOSTRA DEMOCRAZIA
“Questa mattina, a Pistoia, in piazza S.Francesco, in rappresentanza del Governo ho reso omaggio al Monumento dei Caduti e successivamente ho partecipato alla cerimonia in Piazza Duomo, in occasione delle celebrazioni per il 2 giugno.
76 anni da quel 2 giugno 1946 in cui oltre 28 milioni di italiani si recarono alle urne per votare al referendum che sancì la scelta tra Monarchia e Repubblica e la conseguente nascita della Repubblica. Fu la prima votazione a suffragio universale e la prima volta in cui le donne poterono esprimere il proprio voto ed essere elette. Non fu solo una scelta tra Monarchia e Repubblica, ma una ripartenza, una rinascita, il senso della ricostruzione.
Tina Anselmi diceva “La nostra storia ci dovrebbe insegnare che la democrazia è un bene delicato, fragile, deperibile, una pianta che attecchisce solo in certi terreni, precedentemente concimati, attraverso la responsabilità di tutto un popolo. Dovremmo riflettere sul fatto che la democrazia non è solo libere elezioni, non è solo progresso economico. È giustizia, è rispetto della dignità umana, dei diritti delle donne. È tranquillità per i vecchi e speranza per i figli. È pace.”
Con queste parole, con l’auspicio che tutti ci prenderemo cura della fragilità della nostra democrazia e ne avremo sempre rispetto, vi auguro una felice festa della Repubblica.
Viva l’Italia!”
Così – in una nota – Caterina Bini, Sottosegretaria di Stato per i Rapporti con il Parlamento e senatrice PD.
[Immagine che contiene testo, porcellana, ceramica
Descrizione generata automaticamente]
Dott.ssa Federica Scozzari