
(AGENPARL) – mer 01 giugno 2022 Pedonalizzazioni. Nanni (L.Calenda): “Tutti i weekend e non solo nelle festività chiudere al traffico via dei Fori Imperiali. Predisposta mozione” “L’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè oggi ha fatto sapere di essere d’accordo con la pedonalizzazione di via dei Cerchi. Peraltro la ritiene in linea con la strategia di progressiva riduzione dei carichi di traffico in centro varata dalla Giunta e orientata ad un progressivo ampliamento delle pedonalizzazioni. Una misura tesa a tutelare il Centro Archeologico Monumentale per una migliore fruibilità ciclo-pedonali. Credo però che non ci si possa limitare solo a questa modifica. La rivisitazione della pedonalizzazione dell’area archeologica centrale può, a mio avviso, comprendere in anche l’ampliamento della chiusura al traffico in tutti i weekend di via dei Fori Imperiali. Oggi questa misura è limitata ai soli giorni festivi e all’ultimo sabato del mese. Considerato l’apprezzamento favorevole dei cittadini e dei turisti e rischi d’incidente, segnalati anche dagli operatori dell’ATAC, che si registrano per gli afflussi considerevoli di pedoni che invadono anche nei sabati di apertura al traffico la sede stradale. Ciò oltre a causare notevole intralcio al transito dei mezzi pubblici aumenta i rischi per la sicurezza dei pedoni che percorrono via dei Fori Imperiali. Avanzo quindi la proposta, attraverso una mozione già predisposta di attivare la pedonalizzazione integrale di via dei Fori Imperiali in tutti i weekend dell’anno e nelle festività e non solo nelle Domeniche. Peraltro quest’area, per consuetudine è ormai identificata dai cittadini come un’area abituale dove è possibile passeggiare nei fine settimana. E’ stato proprio il Sindaco nelle linee programmatiche del suo mandato a far riferimento ad una complessiva riorganizzazione degli spazi urbani favorendo l’ampliamento dei percorsi pedonali e in bicicletta.” Così in una nota il consigliere della Lista Calenda e Presidente della Commissione Giubileo Dario Nanni.