
(AGENPARL) – mer 01 giugno 2022 ORDINE DEL GIORNO
IORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI
SANGUE
WORLD BLOOD DONOR DAY
APPROVATO ALL’UNANIMITA’
NELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL
31 MAGGIO 2022
��2 &#x/MCI;
 2 ;&#x/MCI;
 2 ;• per
sensibilizzare i governi e le autorità sanitarie sulla necessità di potenziare la rete che garantisce
le donazioni.
CONSIDERATO
che l
’organizzazione dell’edizione 2021
World Blood Donor Day
ha visto una stretta
collaborazione tra il Ministero della Salute, il Centro Nazionale Sangue, organo di coordinamento e di
controllo tecnico
scient
ifico del sistema trasfusionale
e il
Coordinamento CIVIS,
che raccoglie le principali
associazioni italiane
di donatori (
, FIDAS, FRATRES, CROCE ROSSA)
TENUTO CONTO
che i
l sangue è indispensabile:
nei servizi di primo soccorso e di emergenza/urgenza;
in molti interventi chirurgici e trapianti di organo e di midollo osseo;
nella cura delle malattie
oncologiche ed ematologiche;
in varie forme di anemia cronica, immunodeficienze, emofilia.
RITENUTO che
le trasfusioni di sangue e dei suoi componenti, permettono di salvare migliaia di vite
ogni anno, contribuiscono a garantire una qualità di vita
migliore a chi soffre di malattie croniche e sono
indispensabili per poter effettuare procedure mediche e chirurgiche complesse
DICHIARA
di condividere gli scopi e le finalità del volontariato organizzato rappresentato dalle Associazioni e
Federazioni dei
Donatori di Sangue
di condividere
gli scopi e le finalità della
Giornata Mondiale del donatore di sangue
, che
rappresenta
un’occasione per ringraziare i donatori per la loro opera preziosa e per divulgare l’importanza ed il valore
della donazione
volontaria, allo scopo di assicurare la qualità, la sicurezza e la disponibilità delle cure
mediche
di riconoscere il ruolo insostituibile dei donatori non remunerati, periodici e responsabili all’interno del
sistema sanitario e il fondamentale supporto d
elle associazioni dei volontari italiani del sangue al sistema
sanitario italiano per il raggiungimento dell’autosufficienza nazionale di sangue e plasma
IMPEGNA
IL CONSIGLIO COMUNALE E
LA GIUNTA
a mettere in atto, in accordo con le Organizzazioni
ttore presenti n
territori
, idonee iniziative
o eventi
finalizzat
sensibilizzare e a
promuovere la donazione del sangue quale alto gesto di responsabilità civica e
di partecipazione attiva ai bisogni degli ammalati per la tutela della loro salute.
ASSICURA
nell’ambito delle
proprie
competenze, ogni collaborazione per rendere sempre più evidente e proficua
l’opera del donatore volontario quale promotore di un primario servizio sanitario
territoriale
Data,
31 MAGGIO 2022