
(AGENPARL) – mer 01 giugno 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://confagritorino.musvc2.net/e/r?q=N2%3dE0N3P_8ufw_I5_5xit_EC_8ufw_H0nYDUvf.uGnF2M3.05G_5xit_ECv_Ldzf_VsO4F.nP6R_5xit_EC_8ufw_I0sB2_Ldzf_WqM_8ufw_H0_5xit_EC0Ssf2G_5xit_FA4StA._8ufw_I8AM9VA-CGds_Ogwc_Zt7-_5xit_F8GFp.D-_8ufw_HZA_Ogwc_ZtJ3_Ogwc_YLKAgM-AnY2_Ld5n8qzf_Wne-vSpa2_Ldzf_WqW9NCuSpZ%260%3dGVMXOc%26q%3dJAM90H.HrQ%26yM%3dHcLX%26y%3dX%264%3dWFbN%26I%3dFdMa%267%3d-XMXIgGWDcO&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
Mercoledì 1 Giugno 2022 – S. Giustino, martire
Tutto quello che amo è stato inventato prima che nascessi io.
Zic – Gilles Villeneuve
Paola Sacco eletta al vertice di Confagricoltura Alessandria
Dopo 9 anni e 3 mandati, per Luca Brondelli di Brondello è arrivato il momento di lasciare le redini dell’associazione provinciale degli imprenditori agricoli di Alessandria per dedicarsi totalmente all’incarico nazionale di componente della Giunta confederale.
“E’ un’emozione e un onore rappresentare le aziende agricole di Confagricoltura della nostra provincia ed è allo stesso tempo una responsabilità che voglio prendermi” ha commentato Paola Sacco non appena acclamata.
La nuova Presidente di Confagricoltura Alessandria, la prima donna ad essere eletta al vertice, ha sempre partecipato attivamente alla vita associativa. Dapprima nell’ANGA (l’associazione dei giovani di Confagricoltura), in un secondo tempo tra le socie fondatrici e le dirigenti di Confagricoltura Donna provinciale, regionale e nazionale, per diventare infine tra il 2016 e il 2019 presidente di Zona di Tortona. Attualmente è anche presidente di Confagricoltura Donna Piemonte e vice presidente di APSOV.
Laureata in Scienze Agrarie a Torino, è sposata con due figli, abita a Tortona e conduce, col marito e la figlia, circa 270 ettari tra Tortona, Pontecurone e Rivanazzano Terme, investiti prevalentemente a colture da seme, mais e pomodoro da industria.
Il passaggio di consegne è avvenuto lunedì 30 maggio, al Castello di Piovera di Alluvioni – Piovera, durante l’Assemblea generale elettiva di Confagricoltura Alessandria nella quale sono state anche rinnovate le altre cariche sociali per il quadriennio 2022-2025. Affiancheranno Paola Sacco come vice presidenti Maurizio Montobbio, Lorenzo Morandi e Giacomo Pedrola.
Registro telematico dei Cereali. Avvio sperimentale fino al 31 dicembre 2023
Il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli ha approvato il decreto che dà concreto avvio al monitoraggio delle produzioni di cereali e delle farine presenti sul territorio nazionale.
I prodotti cerealicoli interessati sono quelli detenuti a qualsiasi titolo dalle aziende agricole, cooperative e imprese commerciali, di prima trasformazione e di importazione per quantitativi superiori alle trenta tonnellate.
Il monitoraggio consiste nella registrazione telematica sul sistema SIAN degli interventi di carico e scarico dei prodotti, da effettuarsi entro il ventesimo giorno del terzo mese successivo a queste operazioni.
Le imprese che effettuano un reimpiego aziendale non sono tenute all’adempimento. Anche i cereali trebbiati e trasportati direttamente nei centri di essiccazione o stoccaggio, privati o associativi, non sono da registrare, poiché l’obbligo passa direttamente a questi ultimi soggetti.
Durante la fase sperimentale, che si concluderà il 31 dicembre 2023, non verranno applicate le sanzioni agli inadempienti.
Per avviare l’attività di registrazione è possibile rivolgersi agli uffici CAA delle Unioni Agricoltori.
In scadenza le manifestazioni di interesse per i terreni della Banca Nazionale Terre Agricole
L’Ismea ha aperto nello scorso marzo la quinta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole, costituita da oltre 19.800 ettari, per un totale di 827 aziende agricole potenziali, e un valore complessivo a base d’asta di quasi 312 milioni di euro, da destinare ai nuovi interventi in favore dei giovani imprenditori agricoli. Rammentiamo che la scadenza per la presentazione telematica delle manifestazioni di interesse per l’acquisto di uno o più terreni è stata fissata alle ore 24:00 del 5 giugno 2022.
Gli aggiornamenti sono sempre disponibili sui nostri siti internet e profili social