
(AGENPARL) – mer 01 giugno 2022 “Le ultime dichiarazioni della influencer Chiara Ferragni sul tema dell’essere madre dimostrano che c’è ancora tanto da fare a sostegno dell’imprenditoria e dell’empowerment femminile in Italia. È inaccettabile che in un paese liberale e democratico una donna debba ancora scegliere se essere più imprenditrice o più madre. Prima di invocare iniziative politiche e legislative nuove, dobbiamo attivarci concretamente per informare, sensibilizzare e superare atteggiamenti e stereotipi arcaici in tutte le sfere della vita di una donna. È inoltre imprescindibile monitorare i discorsi d’odio sulle piattaforme digitali e sui social media perché la violenza non è solamente fisica, ma anche verbale e psicologica. Se i personaggi noti sono ben strutturati e capaci di superare gli inconvenienti a cui la notorietà li espone, come istituzioni dobbiamo preoccuparci di tutelare madri ragazze più giovani che potrebbero ritrovarsi vittime di attacchi online. A tal proposito, sottolineo il mio impegno, dentro e fuori i palazzi, per divulgare la conoscenza di ogni forma di violenza di genere”. Lo afferma la senatrice Marinella Pacifico (Coraggio Italia, Cdx, Gruppo Misto), commentando le recenti dichiarazioni dell’imprenditrice ed influencer Chiara Ferragni.
Sen.ce Marinella Pacifico (Coraggio Italia)
[www.marinellapacifico.it](https://d.docs.live.net/24d53d23305f991c/Desktop/www.marinellapacifico.it)
Componente Esteri Senato, Gruppo Misto
Segretario del Comitato Parlamentare Schengen, Europol ed Immigrazione
Per maggiori informazioni: