
(AGENPARL) – mar 31 maggio 2022 31 maggio 2022
In 67 stand streetfooder e prelibatezze da tutto il mondo. L’assessore Sorgia: “Piacere ma anche un’opportunità”.
Il 2,3,4 5 giugno Festa del Gusto in piazza Giovanni XXIII
Con 67 stand, musica, balli, spettacoli, tanta carne alla brace, birra, varietà di cibi e profumi provenienti da tutto il mondo, parte da Cagliari il tour sardo della Festa del Gusto . E dal 2 al 5 giugno, come da tradizione il campo base sarà realizzato all’ombra dei Ficus, Corrubi, Lecci e Pini di piazza Giovanni XXIII.
“Ospitare in città per il settimo anno consecutivo l’evento inaugurale della manifestazione è un piacere ma anche un’opportunità”, ha commentato l’assessore Alessandro Sorgia, riferendosi alle prelibatezze che darà modo di degustare e ai benefici per il tessuto produttivo locale e per la promozione turistica. Infatti, “tra streetfooder, staff e accompagnatori, saranno circa 150 gli ospiti che pernottano a Cagliari per almeno sette giorni, acquistando prodotti freschi giornalmente”, ha aggiunto l’esponente dell’Esecutivo cittadino a capo delle Attività produttive e Turismo.
Patrocinato dal Comune e sotto la regia di Invitas, FG2022 ha in serbo diverse novità. A cominciare dai dodici metri del colorato stand messicano con i suoi tacos, burritos e beverage come la tequila. E poi carni da tutto il mondo e per tutti i gusti. Dalla Campania arrivano i panini con friarielli, salsiccia e fresella gourmet, specialità tipiche napoletane. Ampio spazio sarà dedicato anche alla Sardegna e alle sue eccellenze: maialetti, brebeiburger, sebadas, porchetta, carni tipiche, pesce fritto, antipasti tipici sardi. Ci saranno: Liguria, con la tipica pasta al pesto, le focacce, la pasta di mare e la paranza; Sicilia, coi cannoli tipici siciliani, arancine, dolci di pasta di mandorle; Abruzzo, con gli arrosticini tipici; Puglia e i suoi panzerotti; Brasile e la picanha; Argentina, con l’asado; Stati Uniti d’America, con maxi hamburger e hot dog. Dolci.
Variegata e ricca l’offerta dei birrifici di tutta Italia, con il Birrabus. Birra belga e bavarese, birra toscana, argentina e messicana. Birre artigianali sarde. Cocktail. Musica, balli e intrattenimento. Ecco il programma.
Giovedì 2 giugno 2022
– h. 10,00 – 01,00 Apertura degli stand Espositivi
– h. 11,00 – 13,00 Dj Set in compagnia di Dj Angelo Fraternali
– h. 11,00 -. 11,30 Per i più piccoli: Mascotte Bing e Mascotte a sorpresa
– h. 17,00 – 18,00 Dj set in compagnia del Dj Angelo Fraternali
– h. 18,30 – 19,00 Saluto ai bambini della Mascotte BIng e Mascotte a sorpresa
– h. 19,00 – 20,00 Musica ed esibizione balli country a cura del corpo di ballo i “Texardi Line Dance””
– h. 20,00 – 21,30 Karaoke con Angelo Fraternali
– h. 21,30 – 22,30 Musica ed esibizione balli country a cura del corpo di ballo i “Texardi Line Dance”
– h. 23,00 – 24,00 Balli latino americani con i cubani Juan Felix Chatelain e Jose Carlos Montes Cuellar
Venerdì 3 giugno 2022
– h. 18,00 – 01,00 Apertura degli stand Espositivi
– h. 19,00 – 20,00 Esibizione della Danza del Ventre con il Duo “Eshal”
– h. 21,30 – 22,30 Esibizione della Danza del Ventre con il Duo “Eshal”
– h. 23,00 – 24,00 Balli latino americani con i cubani Juan Felix Chatelain e Jose Carlos Montes Cuellar
Sabato 4 giugno 2022
– h. 18,00 – 01,00 Apertura degli stand Espositivi
– h. 19,00 – 20,00 Esibizione live della AF Band che canteranno famosi successi
– h. 21,30 – 22,30 – Esibizione live della AF Band, che canterà famosi successi
– h. 23,00 – 24,00 – Balli latino americani, con i cubani Juan Felix Chatelain e Jose Carlos Montes Cuellar
Domenica 5 giugno 2022
– h. 10,00 – 01,00 Apertura degli stand espositivi e delle cucine
– h. 19,00 – 20,00 Musica ed esibizione balli country, a cura del corpo di ballo i “Texardi Line Dance”
– h. 21,30 – 22,30 Musica ed esibizione balli country, a cura del corpo di ballo i “Texardi Line Dance”
– h. 23,00 – 24,00 Balli latino americani, con i cubani Juan Felix Chatelain e Jose Carlos Montes Cuellar
Con preghiera di pubblicazione:.