
(AGENPARL) – mar 31 maggio 2022 Progetto Learning by Doing
2021/2022
LE GARANZIE NEI CONTRATTI DELLA GRANDE
DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA.
Il nostro progetto
Nell’ambito
progetto
Learning
Doing
abbiamo
lavorato
questione
contrattualistica
internazionale
un’impresa
della
nostra
provincia
Abbiamo
creato
parere
giuridico
sulle
responsabilità
garanzie
derivanti
contratto
internazionale
settore
della
stipulato
dall’
impresa
group
impresa
leader
nella
produzione
componenti
settore
dell’arredo
Il nostro progetto
Oggetto
risposte
quesiti
riguardanti
garanzie
responsabilità
contratti
della
Obiettivo
aziendale
maggiore
consapevolezza
nella
definizione
clausole
contrattual
conseguente
valorizzazione
della
produzione,
degli
scambi
delle
politiche
strategie
commerciali
Obiettivo
didattico
applicazione
Il nostro progetto
Disciplina
legislativa applicabile
Framework
Contratto di fornitura FAB
Individuazione legge applicabile
Regolamento Roma I
Art. 3: accordo tra le parti
Art. 4: criteri di collegamento obiettivi
Artt. 5, 6, 7, 8: materie regimi protettivi
Inaspettato aggravio dei costi e non adeguata
programmazione economica
Oggetto
Obiettivo
Strumento
Importanza
Disciplina legislativa applicabile
Art. 3 Regolamento Roma I: accordo
di scelta della legge
Art. 23, Framework:
Principi
UNIDROIT
legge svizzera
Estensione scelta al QLA
Interpretazione richiami a
legge francese
Depeçage
Scelta tacita
Prevalenza scelta tacita su espressa
Disciplina legislativa applicabile
Art. 4 Regolamento Roma I: legge
applicabile in mancanza di scelta
Art. 4
par. 1
: tipi
contrattuali
Compravendita o
distribuzione
Art. 4
par. 2
: contratti
misti o atipici
Prestazione
caratteristica
Art. 4
par. 3
: collegamento
manifestamente più stretto
Prevalenza su
par. 1 e 2
Art. 4
par. 4
collegamento più stretto
Disposizione di
chiusura
Disciplina legislativa applicabile
Conclusioni
Elevata alea giudiziale
Aggravio dei costi e non adeguata
programmazione economica
Consigli operativi
Clausola di scelta chiara e coerente
Modifica del contratto
Differenza tra garanzia legale e garanzia
commerciale
qualificazione
rapporto
Garanzia
legale
prevista
dalla
legge
conformità
prodotto
durata
dalla
consegna
prodotto
Paragrafo
Garanzia
commerciale
convenzionale
aggiuntiva
facoltativa,
durata
variabile
Paragrafo
CONTRATTO
rapporto
contrattuale
business
business
(GIGA
CONTRATTO
rapporto
contrattuale
business
consumer
(venditore
consumatore)
rapporto
questione
qualificabile
Garanzia B2B nei vari ordinamenti
Principi
Unidroit
contengono
alcuna
disposizione
sulla
garanzia
Disciplina
nazionale
svizzera
Legge
federale
sulla
garanzia
Codice
delle
Obbligazioni
Convenzione
Vienna
sulla
vendita
internazionale
«termine
ragionevole»
«denuncia
entro
dalla
consegna»
«principio
derogabilità
della
Convenzione»
Disciplina
nazionale
francese
Civil
«azione
derivante
essere
promossa
entro
dalla
consegna
vizio»
Disciplina
nazionale
italiana
Codice
Civile
«azione
prescrive
dalla
consegna
bene»
riferimento
contratto
(rapporto
clausole
garanzia
prevale
volontà
delle
parti
garanzia
dalla
vendita
dettaglio
Garanzia B2C nei vari ordinamenti
Direttiva EU
n. 771/2019
Disciplina nazionale francese:
Code de la
Consommation
Disciplina nazionale italiana:
d. lgs. n. 170/2021 che modifica il Codice
di Consumo
Disciplina
esclusivamente i
rapporti B2C (art. 3)
Disciplina rapporti B2C
Disciplina rapporti B2C
Garanzia legale di 2 anni
dalla consegna del bene
(art. 19)� inderogabile
pejus
In virtù dell’applicazione della Direttiva n.
771/2019 la garanzia è di 2 anni dalla
consegna del bene
In virtù dell’applicazione della Direttiva n.
771/2019 la garanzia è di 2 dalla consegna
del bene
Garanzia convenzionale
(art. 17)
Garanzia convenzionale
Garanzia convenzionale
La responsabilità extracontrattuale del
produttore
egole
sulla
determinazione
della
legge
nazionale
applicabile
nelle
ipotesi
transfrontaliere
responsabilità
produttore
Regolamento
lausola
prevedibilità
Direttiva
rincipio
della
responsabilità
oggettiva
produttore
della
prova
spetta
danneggiato
quale
provare
danno,
difetto,
connessione
causale
difetto
danno
rileva
grave
onere
della
prova
sussistente
produttore
debba
liberarsi
responsabilità
Individuazione del giudice competente
Regolamento
Bruxelles
Responsabilità
produttore
danno
prodotto
Distinzione
generale
speciale
Dissociazione
geografica
degli
elementi
dell’illecito
Nozione
illecito
civile
doloso
colposo
Sentenza
Kalfelis
Localizzazione
dell’evento
dannoso
domicilio
produttore,
luogo
fatto
generatore
danno
(luogo
fabbricazione
prodotto),
luogo
stata
subita
lesione
Riassumendo …
quesito
stato
posto
riguarda
delle
garanzie
delle
responsabilità
derivanti
contratto
siamo
occupati
rispondere
quesito
necessario
procedere
della
legge
applicabile
contratto
conseguente
garanzie
delle
varie
derogabilità
trascurare
responsabilità
extracontrattuale
produttore
Grazie per l’attenzione!
docenti
Edoardo
Rossi
Lucia
Angeli
partecipanti
Baldelli
Marcantognini
Gianluca
Marcucci
Pinoli
Paola
Lucia
Milito
Miriam
Tenaglia
Vicari
Benedetta
