
(AGENPARL) – sab 28 maggio 2022 Liguria : continua con successo a Pieve di Teco la mostra “Onde
barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750”
Continua con successo a Pieve di Teco (Imperia) la mostra “Onde
barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750”, realizzata da Formae
Lucis e dal Museo Diocesano di Albenga. La mostra è un omaggio
all’arte barocca della meraviglia e dello stupore, che così tante
felici testimonianze ha avuto nel territorio diocesano. La mostra
“Onde barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750” è realizzata
grazie al contributo della Fondazione De Mari e con il patrocinio di
Pontificio Consiglio della Cultura, Comune di Albenga e Comune di Pieve
di Teco. “Onde barocche” porta sotto i riflettori ventitré opere,
provenienti da alcune delle raccolte formatesi nei secoli nella
Diocesi di Albenga-Imperia, che danno la misura di quanto ricche
fossero le committenze del periodo. La mostra
non è solo un’esposizione di tesori artistici, ma è anche un percorso
che unisce storia, cultura e itinerari invitando alla scoperta di
alcuni dipinti significativi del periodo compreso tra il 1600 e il
1750.
“Onde barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750” rimarrà aperta
fino al 13 novembre 2022.






