
(AGENPARL) – ven 27 maggio 2022 30 maggio – 6 giugno
[Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://ufficio-stampa.musvc2.net/e/r?q=RB%3dDERCO_Cypv_N9_Ewnx_OB_Cypv_MDxaIZzc.zKxE7QC.90K_Ewnx_OB1_Pnyk_Z3N9J.xOAV_Ewnx_OB_Cypv_ND3D7_Pnyk_a1LHUI_Nl1m_X1DWB6_Pnyk_a1J_Cypv_MD4AT_Pnyk_a1TFSRb.Rgx_Nl1m_YyJSbRI-6.c_Cypv_MdK_Nl1m_YyNC_Nl1m_XQUJavdxCLE3WRJK–A_Cy9x7vpv_NBDQCXkigu%26z%3dWPhOYR%26B%3d0QDTzX.9CG%26ED%3dZOaT%26J%3dN%26J%3dPfQ%26K%3dMfQe%26E%3d-eUaUYWaQg&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
https://ufficio-stampa.musvc2.net/e/t?q=7%3dLVGVNX%26s%3dU%269%3dVEX%260%3dSEXT%26L%3doNEGz_LltW_Wv_IXwk_Sm_LltW_V1N4Q.7LpMD.01_LltW_V1ElQD_IXwk_SmWxYi7USD-ZvWD-XSXC-cyUl-cxR95v2hcTTlc1aF%268%3d8LzPxS.u9E%260z%3dVMVF&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt
“Pensare la convivenza”
XIII Edizione Premio Nazionale Frascati Filosofia
Lunedì 30 maggio ore 18:30
Villa Falconieri – Frascati
Lunedì 30 maggio alle ore 18.30, nella splendida cornice architettonica di Villa Falconieri, si terrà la XIII edizione del Premio Nazionale Frascati Filosofia “Elio Matassi”, organizzato dall’Associazione Frascati Poesia, in collaborazione con il Comune di Frascati e l’Accademia Vivarium Novum.
Quest’anno la giuria, composta dal Presidente Arnaldo Colasanti, Massimo Donà e Luca Taddio, ha assegnato il riconoscimento al Professore della Luiss Sebastiano Maffettone, uno dei maggiori studiosi di filosofia politica oggi in Italia, che ha studiato con profondità le culture e le teorie politiche del ‘900.
New voices on the future of Europe-China relations
Martedì 31 maggio ore 10:00
Aula Magna – Campus Luiss, Via Parenzo 11
L’evento, organizzato dal Center for International and Strategic Studies (CISS) e dal Dipartimento di Scienze Politiche Luiss in collaborazione con Leiden Asia Center e Fondazione Ford, nell’ambito del progetto Transatlantic and European Dialogue on China, intende favorire un approccio innovativo alle sfide poste sia all’Europa che agli Stati Uniti dall’ascesa della Cina e riunisce un nucleo di studiosi/esperti europei e americani.
Introduzioni:
– Neysun Mahboubi CSCC, Università della Pennsylvania
– Silvia Menegazzi Luiss Guido Carli
Moderano:
– Susan Thornton Paul Tsai China Center, Yale Law School
– Raffaele MarchettiProrettore all’Internazionalizzazione Luiss
Intervengono:
– Ryan Hass Brookings Institution
– Rogier Creemers Università di Leida
– Elina Sinkkonen Finnish Institute for International Affairs
– Marina Rudyak Università di Heidelberg
– Richard Turcsanyi Palacky University
Per registrarsi: [cliccare qui](https://ufficio-stampa.musvc2.net/e/t?q=7%3dKXRVMZ%264%3dU%268%3dXPX%269%3dUPXS%26N%3dzNDIA_Lkvh_Wu_Kiwj_Ux_Lkvh_VzECCCL.xIBFANu63.79F_0ums_J0zH0GC_Kiwj_UxOwKsC84_CH3H69_yN0I05u4s8s_C8L1978%26v%3dGELD7L.GwN%263L%3dJVOb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
La blockchain per i servizi finanziari
Martedì 31 maggio ore 14:20
The Dome – Campus Luiss, Viale Romania 32
Martedì 31 maggio alle ore 14:30 la Luiss, in collaborazione con Algorand, CDTI – Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione e Folks, organizza l’evento “La blockchain dei servizi finanziari”.
– Paolo Spagnoletti Condirettore del Master in Cybersecurity, Luiss
Intervengono:
– Pietro Grassano Business Solutions Director Europe, Algorand
– Riccardo Piselli Ricercatore, Centro di Ricerca Blockchain, Artificial Intelligence, Infrastrutture Digitali e Life Sciences, Luiss School of Law
– Alessandro Mei Professore di Computer Science, Sapienza
– Massimo Morini Chief Economist, Algorand Foundation
– Sergio Caserta Algorand Ambassador e Consigliere CDTI di Roma
Modera: Pierangelo Soldavini Vicecaporedattore, Nòva
Per ulteriori informazioni: [cliccare qui](https://ufficio-stampa.musvc2.net/e/t?q=6%3dEZFUGb%26r%3dT%262%3dZDW%263%3dWDWM%26P%3dnM8Ky_KexV_Vo_MWvd_Wl_KexV_UtR3P.zPoL7.Dz_KexV_Ut0282Ou_KexV_UtWFUF_MWvd_WlcI_MWvd_WlVE_M4o6gWvd_Wl6wMiNz6x-69GzN60-sN7Di-93M-g-L9Nz4wIg5z0-lN8Px8%26r%3dH1L088.GsO%26oL%3dFWAb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
La lirica per la pace
Nasce a Roma la prima accademia europea
per giovani talenti
Martedì 31 maggio ore 17:00
Campus Luiss, Viale Pola 12
All’evento d’inaugurazione dell’Accademia, ospitato al Campus di viale Pola martedì 31 maggio dalle ore 17:00 con il titolo “Music for a sustainable Future”, saranno presenti tutti i cantanti lirici ammessi al primo corso.
L’appuntamento si aprirà con un panel in cui si confronteranno tra gli altri, i docenti Luiss Mark Thatcher e Sofia Hina Fernandes da Silva Ranchordas.
A conclusione, esibizione dal vivo di cinque borsisti dell’Opera for Peace.
Per ulteriori informazioni: [cliccare qui](https://ufficio-stampa.musvc2.net/e/t?q=A%3d0UEZBW%26q%3dY%26w%3dUCb%26x%3dRCbH%26K%3dmR3Fx_PZsU_aj_HV1Y_Rk_PZsU_ZoM2U.uKnQ2.9y_PZsU_Zo51CwJt_PZsU_ZoREZA_HV1Y_RkhD_HV1Y_Rka0_H9j1fV1Y_RkArHhSu1w-A4ByS15-rS29h-DxH-f-Q4Iy9rDf0u5-kS3KwC%26m%3dCzQ537.LnJ%26nQ%3dAR0g&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Opera Europa, avrà sede a Roma, città simbolo di quest’arte oggi candidata ufficialmente a divenire patrimonio dell’umanità per l’Unesco. Nei prossimi anni l’accademia sarà ospitata anche in altre città europee così da portare i suoi messaggi in tutto il Vecchio Continente.
Luiss al Festival dell’Economia di Trento
Da giovedì 2 a domenica 5 giugno
La Luiss Guido Carli partecipa alla XVII edizione del Festival dell’Economia di Trento con i propri Vertici, dal Presidente Vincenzo Boccia alla Vicepresidente Paola Severino fino al Direttore Generale Giovanni Lo Storto, e con il corpo docente.
Di seguito tutti gli appuntamenti con esponenti Luiss:
Giovedì 2 giugno