
(AGENPARL) – gio 26 maggio 2022 [Al link il video:]
https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/2a89c3ec-dcda-11ec-a4a1-736d736f6674
COMUNICATO STAMPA
BOLOGNA: “OPERAZIONE CATERPILLAR” DELLA POLIZIA DI STATO – ESECUZIONE DI 25 PROVVEDIMENTI CAUTELARI E DI NUMEROSE PERQUISIZIONE PERSONALI E LOCALI PER CONCORSO IN ASSOCIAZIONE FINALIZZATA AL TRAFFICO ILLECITO DI SOSTANZE STUPEFACENTI.
Il particolare contesto in cui l’evento era maturato aveva immediatamente portato ad ipotizzare che la chiave di lettura del delitto dovesse essere ricercata nel contesto del consumo e dell’attività di spaccio di droghe.
Gli elementi assunti, integrati poi da una serie di ulteriori accertamenti e riscontri acquisiti nelle settimane successive dai poliziotti della Sezione Antidroga, confermavano l’ipotesi di un inquadramento dell’evento omicidiario nelle complesse dinamiche di narcotraffico del quartiere e inducevano a focalizzare le indagini sui componenti di una serie di collegati nuclei famigliari.
Le indagini, concentrate tra il periodo di settembre-ottobre 2019 (immediatamente successivo alla morte del giovane) sino ai mesi di febbraio-marzo 2020, e condotte per il tramite di molteplici e variegate attività tecniche, hanno permesso di confermare le ipotesi investigative e accertare l’esistenza di una associazione costituita da molti tra i componenti delle famiglie monitorate, dediti all’approvvigionamento ed alla capillare distribuzione di importanti quantitativi di cocaina e hashish ceduti prevalentemente sulla piazza di spaccio del quartiere Pilastro.
Le investigazioni hanno così permesso di ricostruire per il mese di novembre 2019 l’intervenuto approvvigionamento da parte del vertice dell’associazione, un soggetto marocchino da anni stanziale in questo capoluogo e dimorante all’interno del quartiere Pilastro, di una partita da 2 kg di cocaina presso alcuni fornitori albanesi ed una di 8 kg di hashish acquisita da un connazionale dimorante nel modenese, nonché provare, per le settimane seguenti, ulteriori importanti approvvigionamenti di partite di cocaina e hashish, a prova di una capacità di distribuzione del narcotico che si attestava a circa 2 kg mensili.
Le cessioni al “minuto” dello stupefacente, in favore di una estesa platea di acquirenti principalmente di giovane età, venivano effettuate nelle zone controllate del quartiere Pilastro principalmente ad opera dei componenti più giovani dei nuclei famigliari attinti dalle indagini.
In un contesto così particolare la comprensione delle modalità operative degli indagati è stata dunque possibile grazie al tempestivo avvio di una serie di operazioni di intercettazione “ambientale” sulle autovetture in uso ai medesimi e all’interno degli edifici utilizzati per la custodia del narcotico, abbinate alla attivazione di una serie di sistemi di videosorveglianza remota sulle pubbliche vie.
Si fa presente che tutti gli indagati sono da considerarsi non colpevoli fino a sentenza di condanna divenuta irrevocabile.
Bologna, 26 maggio 2022