
(AGENPARL) – gio 26 maggio 2022 Un anno di teatro nelle scuole con i
Noidellescarpediverse
L’associazione culturale è stata impegnata in tanti progetti di didattica
teatrale per alunni di ogni età
Il cuore di questo percorso sarà venerdì 10 giugno con la messa in scena
della “Lisistata” al Petrarca
AREZZO – Un anno di teatro nelle scuole con i Noidellescarpediverse. L’associazione
culturale aretina ha rinnovato il proprio impegno nella didattica teatrale e, negli
ultimi mesi, ha coinvolto decine di alunni dalla scuola dell’infanzia alla scuola
superiore per accompagnarli in un percorso di scoperta di tutte le dinamiche
mimiche, espressive e vocali del palcoscenico. Tra laboratori, spettacoli e visite
teatralizzate, gli interventi dei Noidellescarpediverse sono stati orientati a dar
seguito a un percorso formativo rivolto alle giovani generazioni che ha preso il via nel
lontano 1992 al Liceo Classico e Musicale “Petrarca” e che è orientato a far acquisire
nuove abilità artistiche direttamente tra i banchi di scuola con l’obiettivo di portare
un contributo al percorso di crescita e di apprendimento degli alunni.
In quest’ottica, l’attuale anno scolastico ha visto l’attore e autore Samuele
Boncompagni impegnato già con i bambini di tre anni attraverso gli incontri alle
scuole dell’infanzia “Bianca Maria Bianchini” e “Bastione”: questa arte è stata
proposta con diverse esperienze sensoriali e creative in un percorso dove il teatro ha
rappresentato una divertente occasione per giocare con le parole, con i suoni, con i
colori e con i movimenti. Il percorso alla “Bianca Maria Bianchini” è terminato nel
mese di marzo, mentre quello al “Bastione” conoscerà la propria conclusione
mercoledì 1 giugno con una giornata aperta ai genitori in cui i piccoli allievi-attori
condivideranno questa esperienza attraverso l’emozione di mettere in scena una
breve storia. L’impegno formativo dei Noidellescarpediverse ha continuato a trovare
la propria miglior espressione nel laboratorio al Liceo “Petrarca” tenuto da Riccardo
Valeriani che conoscerà il proprio coronamento nella messa in scena della
“Lisistrata” di Aristofane in calendario alle 21.00 di venerdì 10 giugno al teatro
Petrarca, con una grande produzione che ha coinvolto le diverse componenti
dell’istituto tra la traduzione del testo, la recitazione e la composizione delle musiche
originali. Nel mese di maggio, inoltre, gli alunni di Classico e Musicale sono stati
protagonisti della rassegna “Il classico in scena” che ha proposto tre spettacoli al
teatro Virginian.
Questo lavoro nelle classi è stato affiancato dai progetti teatrali didattici svolti presso
la Casa Museo Ivan Bruschi insieme alla Fondazione Ivan Bruschi e presso il Museo
Archeologico e la Fortezza insieme alla Fraternita dei Laici, con lo stesso
Boncompagni che ha indossato i panni di tanti diversi personaggi per proporre
laboratori e visite teatralizzate. I percorsi, tornati in presenza dopo due anni di stop,
hanno visto l’adesione di numerose scolaresche di tutta la provincia che, insieme ai
Noidellescarpediverse, hanno vissuto un viaggio teatrale alla scoperta di alcuni tra i
principali luoghi artistici, culturali e storici di Arezzo. La formazione rivolta ai ragazzi
delle scuole superiori e delle università ha trovato infine espressione nella prima,
fortunata, edizione di “Malpighi LOL – Non scuola di comicità” che ha proposto due
partecipati laboratori dedicati al cabaret in collaborazione con Arezzochespacca.
Noidellescarpediverse Comunicazione curata da
Associazione Culturale Uffici Stampa Egv
noidellescarpediverse@hotm di Marco Cavini