 (AGENPARL) - Roma, 25 Maggio 2022
 (AGENPARL) - Roma, 25 Maggio 2022(AGENPARL) – mer 25 maggio 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://studioesseci.musvc2.net/e/r?q=Q7%3dDHQ8O_Fxkv_Q8_0wqw_JB_Fxkv_PCsayXtf.A81HIMuH7B6P.1L5_Nozh_X4C_0wqw_JBFK4.7GMF_Nozh_X4_Oiyn_ZxB60_0wqw_K0BS_8VL_Oiyn_ZsfAB_0wqw_K0FU-w7_Fxkv_QA9SKUNCO-_Oiyn_Zs_Nozh_Y20N-WCf.._0wqw_JbL_Oiyn_ZvLJ_Oiyn_YN_Nozh_XTU_0wqw_K0DM_0wqw_JbE_XOb68M9_Fxkv_Q8I_Nozh_XTU_0wqw_K0DS_0wqw_Jb4_Oiyn_YxeRB_0wqw_K0OT_fijt%26u%3dWSXIX8s7yX%26A%3d5QGSuX.BBB%26EG%3ddRf%260%3dX%266%3dZTg%267%3dWVbKe%26H%3d-XIePfJfPaO&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
A Agenparl
https://studioesseci.musvc2.net/e/t?q=5%3d0X9SAc%26t%3dS%26w%3dWDb%26x%3dTFWBb%263%3d3j4i03MxK_1tar_B4_zsbs_08_1tar_A91L47qGnL17lB.v73_KYuY_Un%266%3dvN1NlU.v73%26B1%3dYIc&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt
ROBERT CAPA
“Fotografie oltre la guerra”
Abano Terme (Pd), Villa Bassi Rathgeb
15 gennaio – 26 giugno 2022
[Image]
Mostra a cura di Marco Minuz
Cartella Stampa e foto: [www.studioesseci.net](https://studioesseci.musvc2.net/e/t?q=6%3dDZMTEe%268%3dT%261%3dYRc%262%3dVTXFd%26G%3d4n6wA7OB_Kdxl_Vn_Mmvc_W2_Kdxl_UsRIP.6OG7vJ1L60yB.10F%267%3dzPEOpW.087%26DE%3dZMe&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Robert Capa a Villa Bassi Rathgeb
Superati i 10 mila visitatori.
Mostra prorogata al 26 giugno.
“Robert Capa. Fotografie oltre la guerra” ha già traguardato l’obiettivo dei 10 mila visitatori paganti che gli organizzatori si erano prefissati, facendo di questa esposizione la più visitata di sempre tra quelle proposte da Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme.
Un risultato che dimostra come questa struttura museale può divenire non solo un riferimento per il territorio, ma anche parte integrante dell’offerta turistico del luogo offrendo così una componente culturale molto importante.
Una conferma della capacità di attrazione della fotografia che riesce sia ad attirare interesse da parte del territorio, sia da parte delle persone che decidono di trascorrere del tempo nella località termale.
Risulta d’interesse la provenienza del pubblico: circa un terzo sono stati ospiti delle Terme (in particolare turisti stranieri che hanno apprezzato la portata internazionale del progetto espositivo), un terzo costituito da appassionati che hanno raggiunto Abano proprio per ammirare la mostra, ed un ulteriore terzo di pubblico di prossimità: residenti nell’area termale o Padova e dintorni.
L’analisi i questi dati, e il loro raffronto con le mostre precedentemente proposte da Villa Bassi Rathgeb nel suo triennio di attività, evidenziano il potenziale di progetti dedicati alla fotografia. E’ evidente che la sede espositiva aponense sta conquistandosi autorevolezza nel settore e mostra di piacere ai visitatori che, ammirata la mostra, apprezzano la Villa e la sua collezione d’arte permanente. La stessa formula di distribuire il percorso espositivo in dialogo con gli spazi della Villa e delle collezioni contenute ha rappresentato un elemento molto apprezzato dai visitatori.
Un altro elemento valutato dagli organizzatori (Comune di Abano Terme e Suazes) è l’andamento delle frequenze settimana dopo settimana. “Fin dalle prime settimane – analizza l’assessore alla cultura del Comune – si sono registrate sempre ottime presenze nonostante il persistere della pandemia. Un trend che si è consolidato. Di qui la decisione di prorogare la mostra (che nei programmi doveva chiudere il 5 giugno) sino a domenica 26 giugno. Con l’obiettivo di presentare non solo questa grande mostra e la magnifica villa che la accoglie e propone, ma di approfondire e sviluppare la percezione di Villa Bassi Rathgeb come luogo privilegiato della grande fotografia internazionale in Italia.”
Per info sugli orari: [http://www.museovillabassiabano.it](https://studioesseci.musvc2.net/e/t?q=8%3dCV5VDa%26p%3dV%26z%3dU0e%261%3dRBZEZ%26y%3d6m2eC6Kt_MctT_Xm_IUxb_Sj_MctT_WrN1R.yLw01MmGx2f65Jm6n2rJ.uK_vveq_6A%26p%3dDyN846.IqK%26mN%3dIaD&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Complessivamente la mostra promossa dal Comune di Abano, Assessorato alla Cultura e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, prodotta e organizzata da Suazes con Magnum Photos, il supporto organizzativo di Coopculture e Mignon, con il patrocinio del Consolato d’Ungheria in Italia e con la media partner del Il Mattino di Padova, dipana un centinaio di fotografie, in dialogo con gli ambienti storici di Villa Bassi Rathgeb.
