
(AGENPARL) – mer 25 maggio 2022 XX Edizione
Festa delle Rose – Busalla è un fiore
Sciroppo di Rose, mercato dei prodotti tipici, giardinaggio, gastronomia ed eventi
Busalla (GE)
11-12 giugno 2022
Programma
Giovedì 9 giugno
Biblioteca Bertha Von Suttner (via Chiappa, 15 Busalla) – ore 21.00
Note di Rosa
Venerdì 10 giugno
Ristorante della Festa delle Rose – area Piccola Velocità (adiacenze piazza Colombo) – ore 19.30
Inaugurazione della nuova struttura con annessa cucina di Pro Loco Busalla
Parco di Villa Borzino – ore 21.00
A spasso nel meraviglioso mondo del Decamerone
Spettacolo teatrale a cura dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Busalla del corso Teatrando s’impara, con la collaborazione di Laura Losio, Silvia Lavagnino, Agostina Ventura, Antonella Trovato, Francesca Crepaldi e Daniele Carollo
Sabato 11 giugno
ore 10,00 – Apertura stand – fino alle ore 22.00
» piazza Macciò – Le Antiche Rose della Valle Scrivia e i prodotti da loro derivati, le eccellenze enogastronomiche del territorio
» giardinetti di Largo Italia – Mercatino dell’artigianato
» via San Giorgio – Mercato dei prodotti di Liguria in collaborazione con CNA Liguria)
» via Veneto – Florovivaisti e giardinaggio
» piazza Genova e piazza Ferralasco – Mercatino di prodotti alimentari, florovivaismo, artigianato e street food
Villa Borzino – dalle ore 10.00 fino alle ore 18.00
Di filo in fiore – mostra di patchwork a cura del Gruppo Fili di Valle
Giochi di Rose – mostra fotografica di Maura Di Stefano
Spine su tela – esposizione delle opere pittoriche di Manuel Morgan Tallero
Mani di Fata – seguire il filo di un’idea, attraverso i materiali e le tecniche per la realizzazione di un capo finito – Esposizione di lavori di piccolo artigianato a cura di Daniela Tasso con la collaborazione di Ivana Leone, Norma Perasso e Monica Biamonte
Antola Experience – piazza Colombo – ore 10.30
Inaugurazione della XX edizione della Festa delle Rose
Antola Experience – piazza Colombo – ore 10.30
#BusallacomeHogwarts alla #festadellerose
I professori di Hogwarts insegneranno Erbologia, Pozioni, Pietre Magiche e Animali spiriti guida… a tutti i Potterheads. Protagonista speciale sarà l’Antica Rosa della Valle Scrivia e i suoi magici poteri, con Pomona Sprite, Severus Piton, Minerva McGranitt, Sibilla Cooman, Mirtilla Malcontenta, Silente, Rita Skeeter, Tonks, Priscilla Corvonero e la temibile Bellatrix Lestrange.
a cura di Genova Dreams
Antola Experience – piazza Colombo – ore 11.00
La Rosa che volò nello Spazio
Incontro con Franco Malerba, primo astronauta italiano, estimatore delle Antiche Rose della Valle Scrivia e loro promotore… fino alla Stazione Spaziale Internazionale. Introduzione alla VI edizione del Festival dello Spazio, che quest’anno sarà dedicato al “cibo nello spazio”.
Ristorante della Festa delle Rose – area Piccola Velocità (adiacenze piazza Colombo) – ore 12.30
Apertura del Ristorante con il menu dell’Antica Rosa della Valle Scrivia
Antola Experience – piazza Colombo – ore 15.00
Parco dell’Antola, la biodiversità di casa nostra
Incontro divulgativo sulle bellezze naturalistiche del Parco Antola
a cura dell’Ente Parco Antola
Parco di Villa Borzino – ore 15.00
Battesimo della sella
a cura del Centro Ippico “Lo Scrivia”
Ritrovo in piazza Colombo – ore 15.00
#BusallacomeHogwarts / Caccia alla Rosa magica di Harry Potter
a cura di Genova Dreams
Villa Borzino (con ritrovo dal Ninfeo) – ore 15.30
Visita guida a Villa Borzinoa cura di Silvana Balbi
Antola Experience – piazza Colombo – ore 15.45
Letture tra le Rose per i più piccini
Maria Grazia Perboni organizza letture sui fiori per bambini nella fascia di età 3-6 anni, nell’ambito del progetto Nati per Leggere, a cura della Biblioteca Bertha Von Suttner di Busalla
Antola Experience – piazza Colombo – ore 16.15
Le Antiche Rose della Valle Scrivia: le loro meravigliose proprietà
con Rossella Ansaldi
a cura di JB Rose dell’Associazione Le Rose della Valle Scrivia
piazza Colombo – ore 16.30
Grande partita a scacchi con i bambini delle scuole di Busalla
a cura dell’Istituto Comprensivo di Busalla
Antola Experience – piazza Colombo – ore 17.45
La vera ricetta dello Sciroppo di Rose
Storie sulle Antiche Rose della Valle Scrivia e dimostrazione di come farlo in casa
con Emanuele Zappariello e Fabrizio Fazzari
Ristorante della Festa delle Rose – area Piccola Velocità (adiacenze piazza Colombo) – ore 19.30
Apertura del Ristorante con il menu dell’Antica Rosa della Valle Scrivia
Villa Borzino – Sala della Musica – ore 21.30
Rêuza – Cinema e musica dal vivo
Proiezione del cortometraggio Rêuza con l’esecuzione live della colonna sonora composta da Aron Aboukhalil. Andrea Alinovi – clarinetto / Andrea Grillone – pianoforte.
a cura del collettivo Rosaspinae inoltre…
Pro Loco Valbrevenna Aps partecipa alla XX Festa delle Rose di Busalla proponendo un laboratorio per la preparazione dello Sciroppo di Rose per grandi e piccini.
Appuntamento presso Agriturismo Autra: ore 13.00 – Pranzo a tema / ore 15.00 – laboratorio
Domenica12 giugno
Località Inagea – presso Area Sportiva della Val Seminella – ore 9.00
CAE-1 – Test di Controllo dell’Affidabilità e dell’Equilibrio Psichico per Cani e Padroni Buoni Cittadini
ore 10,00 – Apertura stand – fino alle ore 19.30
» piazza Macciò – Le Antiche Rose della Valle Scrivia e i prodotti da loro derivati, le eccellenze enogastronomiche del territorio
» giardinetti di Largo Italia – Mercatino dell’artigianato
» via San Giorgio – Mercato dei prodotti di Liguria in collaborazione con CNA Liguria)
» via Veneto – Florovivaisti e giardinaggio
» piazza Genova e piazza Ferralasco – Mercatino di prodotti alimentari, florovivaismo, artigianato e street food
Villa Borzino – dalle ore 10.00 fino alle ore 18.00
Di filo in fiore – mostra di patchwork a cura del Gruppo Fili di Valle
Giochi di Rose – mostra fotografica di Maura Di Stefano
Spine su tela – esposizione delle opere pittoriche di Manuel Morgan Tallero
Mani di Fata – seguire il filo di un’idea, attraverso i materiali e le tecniche per la realizzazione di un capo finito – Esposizione di lavori di piccolo artigianato a cura di Daniela Tasso con la collaborazione di Ivana Leone, Norma Perasso e Monica Biamonte
Antola Experience – piazza Colombo – ore 10.00
Presentazione del volume
La Cucina di Primavera
con Alessandra Giambertone, Ilaria Fioravanti e i coloratissimi acquarelli di Amanda KimotoAntola Experience – piazza Colombo – ore 10.45
Presentazione del volume
Di Torre in torre – Itinerari spettacolari tra le torri genovesi della Riviera di Levante
con Carla Bruzzo, Ilaria Fioravanti e Maria Letizia Grasso
a cura di Sagep Editori
Antola Experience – piazza Colombo – ore 11.30
Il Roseto di Murta
La valorizzazione del territorio parte dalle Rose, con un progetto di recupero di un giardino molto particolare… A seguire degustazione di tè alla rosa. A cura del comitato QuellicheatrastacistannobeneRistorante della Festa delle Rose – area Piccola Velocità (adiacenze piazza Colombo) – ore 12.30
Apertura del Ristorante con il menu dell’Antica Rosa della Valle Scrivia
Villa Borzino (con ritrovo dal Ninfeo) – ore 15.00
Visita guida a Villa Borzinoa cura di Ida Rinaldi e Simone CiocconiParco di Villa Borzino – ore 15.00
Battesimo della sella
a cura del Centro Ippico “Lo Scrivia”
Villa Borzino – ore 15.30
Un fiore che non appassirà mai
Performance pittorica live a cura di Manuel Morgan Tallero
Antola Experience – piazza Colombo – ore 16.00
Concerto della Corale Isorelle
via Vittorio Veneto – dalle 15.30
Sfilata del Gruppo Storico “Corte Fieschi Casella Vallescrivia”
Antola Experience – piazza Colombo – ore 17.30
Il canto dell’albero
Spettacolo teatrale adatto a bambini a cura del Teatro dell’Ortica di Genova
Lo spettacolo è gentilmente offerto dall’Ente Parco Antola
Ristorante della Festa delle Rose – area Piccola Velocità (adiacenze piazza Colombo) – ore 19.00
Apertura del Ristorante con il menu dell’Antica Rosa della Valle Scrivia
Durante la Festa delle Rose tutti i negozi di Busalla saranno aperti (sabato 11 giugno fino alle 22.00, domenica 12 giugno fino alle 19.30). Vetrine a tema. Il Civ “Il Ninfeo” ha curato la scenografia che accomuna i negozi di Busalla.





