
(AGENPARL) – mer 25 maggio 2022 ITALIA-FRANCIA: ORSINI (FI), TRATTATO BUON ESEMPIO DI POLITICA ESTERA, COSTRUIRE EUROPA FORTE
“Come ha ricordato in questi giorni il Presidente Berlusconi, Forza Italia è – e rimarrà sempre – dalla parte dell’Europa, dalla parte dell’Alleanza Atlantica, dalla parte dell’Occidente, dalla parte degli Stati Uniti. Costruire un’Europa forte è una responsabilità primaria dei grandi Paesi europei, prima di tutto dei Paesi fondatori. Un più stretto rapporto fra Italia e Francia, come quello reso possibile da questo Trattato, è un passo importante in questa direzione. Questi trattati ci consentiranno, infatti, di creare assi portanti nella nostra politica estera e nell’intera attività dell’Unione europea. È un salto di qualità e noi dobbiamo esserne all’altezza. Per queste ragioni esprimo il voto favorevole di Forza Italia”. Lo dichiara Andrea Orsini, deputato di Forza Italia, intervenendo in Aula sul disegno di legge di Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021. “Questo trattato è un buon esempio di politica estera, costituisce un salto di qualità per il quale, però, dobbiamo farci trovare preparati per cogliere appieno le potenzialità in esso contenute e rispondere al meglio alle sfide anche culturali che ci presenta. La fase che viviamo richiede un’Europa forte e il lavoro comune fra Italia e Francia può essere di fondamentale impulso per il progetto europeo. È uno scenario nel quale l’Europa ha un ruolo fondamentale da giocare se saprà darsi un profilo politico forte, con una politica estera e di difesa comune naturalmente integrata nell’Alleanza atlantica. Europeismo e atlantismo sono i due cardini sui quali deve fondarsi la politica internazionale del nostro Paese, come è sempre stato dal dopoguerra ad oggi al di là delle diverse stagioni politiche” aggiunge Orsini. “Oggi questi riferimenti sono ancora più necessari quando la guerra si affaccia nel cuore dell’Europa, quando l’atteggiamento della Russia mette in discussione le regole del diritto internazionale e della sovranità dei popoli, quando occorre definire un nuovo assetto della sicurezza sui confini orientali d’Europa che porti alla pace nel rispetto della libertà dei popoli, ma anche quando l’imperialismo cinese ci pone di fronte a una sfida sistemica che sarà la costante dei decenni a venire”.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/