
(AGENPARL) – mer 25 maggio 2022 Fisco. Ricchiuti (FdI): Rottamazione ter rate scadute si è dimostrata un flop
“Sulla questione delle cartelle esattoriali non è un problema di ideologia politica ma uno “scontro” tra chi difende i non garantiti e chi, dalla comodità della propria poltrona, strizza un occhio ai garantiti partendo da un assunto che chi non ha pagato le tasse quando doveva è un truffatore e basta. Tutti convergono sul fatto che la pressione fiscale per gli autonomi è da strozzinaggio, ma nel caso una partita iva non riesce ad adempiere a tutti gli obblighi fiscali va perseguitato. La dimostrazione palese sta nel flop del recupero delle rate scadute della Rottamazione ter. Parliamo di soggetti che avevano già in parte pagato altre rate. Se un contribuente non ce la fa, non ce la fa e basta. Inutile protrarre questa agonia. Secondo costoro come avrebbero sopravvissuto centinaia di migliaia di questi non garantiti in questi 2 anni di “non lavoro” con i ristori che a malapena hanno coperto il 10 per cento delle perdite o con i 600 euro una tantum? Oppure hanno polverizzato gli eventuali pochi risparmi, chiesto prestiti a familiari e amici ed ora a malapena mettono insieme pranzo e cena? Con l’arrivo di milioni di cartelle esattoriali, unitamente alla stessa quantità di avvisi bonari si rischiano forti tensioni sociali, il governo dei migliori vuole intervenire fermando le bocce prima che queste si rompano o intende fare come spesso ha già fatto: far finta di nulla?”.
Lo dichiara Lino Ricchiuti, viceresponsabile del Dipartimento Imprese e Mondi produttivi di Fratelli d’Italia.
________________________