
(AGENPARL) – mar 24 maggio 2022 Cominceranno da lunedì 6 giugno le attività per gli oltre 550 ragazzi iscritti.
CENTRI ESTIVI: FA IL PIENO DI ADESIONI LA CO-PROGETTAZIONE FIRMATA DA KIKLOS E AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Con l’ultimo, risolutivo incontro operativo di questa mattina, è ai nastri di partenza la stagione 2022 dei centri estivi comunali di Bellaria Igea Marina, che vede anche quest’anno Asd Kiklos nelle vesti di partner dell’Amministrazione Comunale.
“La buona notizia è la grande partecipazione, che si traduce nel numero di iscrizioni fatte registrare dai nostri centri estivi comunali anche quest’anno. Numeri ancora in crescita, a dimostrazione che la proposta, variegata per flessibilità oraria, attività ludico motorie e di vita sociale di gruppo, ha incontrato il gradimento delle nostre famiglie. Sono oltre 550 i ragazzi sinora già iscritti, suscettibili di ulteriori aggiunte in termini di partecipanti sulla base della disponibilità dell’organizzazione”, spiega soddisfatta l’Assessore alla scuola Adele Ceccarelli.
Un quadro virtuoso, quello delineato dall’Assessore, in cui la parola chiave è “co-progettazione. Quell’approccio che ci vede collaborare fruttuosamente con Kiklos e che concretizza a pieno il principio di sussidiarietà: valorizzando il territorio e utilizzando in modo oculato le risorse. Premesso questo”, sottolinea, “la nostra si conferma una delle realtà a livello provinciale che investe di più, proporzionalmente, in tema di centri estivi ed è seconda solo a Rimini se si parla di numeri e risorse investite: un impegno che, incluso il sostegno ai 28 ragazzi portatori handicap che partecipano alle attività, è quantificabile in circa 150.000 euro di risorse comunali. Tutto questo a riprova di quanto la formazione e la socializzazione dei nostri ragazzi anche nel periodo estivo siano primarie nella mission della nostra Amministrazione. Centri estivi che rappresentano un servizio prezioso per le nostre famiglie, specialmente in un territorio fortemente legato al lavoro stagionale turistico, non solo dal punto di vista imprenditoriale ma in generale sul fronte dell’occupazione.”
Aspetti occupazionali non banali anche quelli che il servizio stesso porta con sé, visto che la co-progettazione definita con Kiklos vedrà impegnati settanta tra istruttori e tirocinanti, cinque ausiliari, un salvataggio e tre autisti. È infatti confermato il servizio di trasporto andata e ritorno dei ragazzi con autobus dedicato, a cui si affiancheranno, ad esempio, le uscite nei parchi di divertimento del circondario e alcune giornate al mare in gruppo. Diverse, come detto, le ‘formule’ proposte ai ragazzi – in termini di orari, attività e coinvolgimento – con il via dei primi centri estivi fissato per lunedì 6 giugno.
– allegate 3 foto d’archivio.
__________________________
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Bellaria Igea Marina
P.zza del Popolo, 1
Dott. Raffaele Rizzuti
______________________________________________________________________________________________
Comune di Bellaria Igea Marina

