
(AGENPARL) – lun 23 maggio 2022 Preg.me Redazioni.
si trasmette per la condivisione secondo le modalità da Voi ritenute più opportune.
Grazie sin da ora della collaborazione.
Un cordiale saluto.
[logo]
Dott.ssa Chiara Leandri
Ufficio Cultura
Comune di Noale
RISERVATEZZA DEL MESSAGGIO
Informazioni confidenziali/privilegiate possono essere contenute in questo messaggio. Se non siete il destinatario indicato nel messaggio (od il responsabile del recapito del messaggio al destinatario stesso), non potete copiare od inviare questo messaggio ad alcuno. In questo caso dovreste distruggere questo messaggio ed informare il mittente.
EMAIL CONFIDENTIALITY
Privileged/Confidential Information may be contained in this message. If you are not the addressee indicated in this message (or responsible for delivery of the message to such person), you may not copy or send this message to anyone. In such case, you should destroy this message and kindly notify the sender by reply e-mail.
Per favore, pensa all’ambiente prima di stampare questa mail.
Città di Noale
Assessorato alla Cultura
ANTEPRIMA BOOK LOVE 28 MAGGIO 2022
Per il terzo anno l’Assessorato alla Cultura della Città di Noale propone una coraggiosa rassegna letteraria dedicata ad autori locali che presentano le loro ultime fatiche
Inizia con un promo, sabato 28 maggio, alle ore 15.30, presso la Biblioteca Eliseo Carraro a Noale, la seconda terza stagione di incontri con scrittori e poeti locali “Book Love”.
La giovane promessa locale Pesce Elisa, di soli otto anni, presenterà “Birillo, il gatto sempre brillo”, con la partecipazione e le letture delle “Mamme da Favola”. Ci divertiremo ascoltando le avventure del gatto Birillo, l’ape Mia e l’asino Anacleto. Birillo, gattone simpatico quanto impacciato, è accusato di essere sempre brillo a causa della sua bevanda preferita che sembra essere birra, invece è del buonissimo succo di mela…
A seguire, alle 17.00, Gabriella Bampo presenterà “La misura della distanza”. Gabriella dal 2013 si dedica a tempo pieno alla letteratura. Ha frequentato corsi di scrittura creativa a Treviso, nello spazio del Portolano, e a Mestre, al Circolo Culturale Walter Tobagi. Alcuni racconti sono stati pubblicati in antologie collettive. La narrazione drammatica di sei anni trascorsi in Iran, è sviluppata in un romanzo intenso pubblicato nel 2021 da Laurana editore.
“Ci siamo resi conto che il nostro territorio ci sono veramente tanti talenti che trovano difficoltà a proporre i propri lavori. Questa presa d’atto è diventata quindi uno degli obiettivi del mio Assessorato, dare la possibilità a scrittori e poeti locali di presentarsi e l’opportunità ai lettori di conoscere autori nuovi, dialogare, favorire incontri e commistioni…” Con queste parole l’Assessore alla Cultura della Città di Noale Annamaria Tosatto sintetizzaun’iniziativa coraggiosa che, sin dalla prima edizione, ha incontrato ampia approvazione e consensi diffusi. Il pomeriggio del 28 anticipa le serate estive di Book Love che si terranno il 21, 28 luglio e 5 e 12 luglio.
[logo]
Dott.ssa Chiara Leandri