
(AGENPARL) – dom 22 maggio 2022 Riforme, Baldelli e Barelli (FI) “Pdl costituzionale su convenzione c’è. E tempi anche. Serve iniziativa condivisa”
“Leggiamo con piacere e condividiamo la dichiarazione di Matteo Salvini sull’idea di un’assemblea di revisione costituzionale da eleggere contemporaneamente al prossimo parlamento.
Proprio su questo stesso tema già lo scorso dicembre abbiamo depositato alla Camera una pdl costituzionale (ad aprile è stata depositata anche al Senato) per eleggere una Convenzione che lavori tre anni ad un testo di revisione della seconda parte della Costituzione.
È un tema molto importante che è stato sollevato di recente anche dalla leader di FdI, Giorgia Meloni.
Chiediamo un dibattito approfondito e un confronto aperto e senza pregiudizi tra tutti i partiti, a partire dal Partito Democratico e dal Movimento 5 Stelle per verificare le condizioni per una iniziativa condivisa.
Le nostre istituzioni, in primis il parlamento, hanno bisogno di interventi di riforma, che tutti da sempre auspicano, ma che da anni vengono soffocati dallo scontro parlamentare e politico permanente, scandito, tra l’altro, da una fitta agenda di continui appuntamenti elettorali.
Di qui al termine della legislatura non ci sono i tempi per fare le riforme costituzionali necessarie, ma ci sono i tempi per costruire un contenitore in cui farle.
Serve la volontà.
E già in parlamento in diversi guardano con favore a questa proposta che forse costituisce un’ultima occasione da non perdere per l’attuale parlamento.”
Lo affermano, in una nota congiunta, Simone Baldelli e Paolo Barelli, rispettivamente vicepresidente dei deputati azzurri e autore della pdl costituzionale sulla convenzione costituzionale, e presidente del gruppo di Forza Italia alla Camera.