
(AGENPARL) – ven 20 maggio 2022 FI: A NAPOLI STORIE DI SUCCESSO AL FEMMINILE
“Queste sono donne molto in gamba, ma sono soprattutto donne”, così Catia Polidori, coordinatrice nazionale di Azzurro Donna e deputata di Forza Italia, aprendo il tavolo “ Donna si può. Storie di successo al femminile” nell’ambito della convention del partito azzurro in corso a Napoli e presentando sei imprenditrici, donne e mamme, che hanno raccontato il loro percorso professionale. Ha iniziato Valentina Sanfelice di Bagnoli, Amministratore unico di Flegrea lavoro Spa: “occuparsi del decoro urbano e di rifiuti è un grande impegno e una grande responsabilità, soprattutto se si opera nei territori in cui c’è una emergenza”, ha detto. “Il cibo come alimento sano, è questo il messaggio che voglio dare, unito all’importanza di recuperare il tempo in famiglia”, ha spiegato invece Giovanna Di Martino, del Gruppo Di Martino, Pasta di Gragnano.
Raffaella Di Francesco, Ceo di Defra Srl, ha raccontato che la sua azienda ha partecipato alla realizzazione di sei tute per una missione che si è tenuta nel deserto dello Utah simulando le condizioni di vita e lavoro su Marte, mentre Carla Tartarone, project manager di Bed and Boarding, in attesa del primo figlio ha spiegato come è nata l’intuizione di creare un “Capsule hotel”: “Ho sempre avuto voglia di fare qualcosa di innovativo e ho avuto l’idea del bed& boarding, con le capsule hotel all’aeroporto di Napoli”. “È una struttura gestita soprattutto da ragazze, molto valide, che mi stanno aiutando molto, anche adesso che sono in attesa”, ha aggiunto. “Il mio è stato un percorso lungo e impegnativo”, ha sottolineato Antonella Ballone, presidente della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia. “ Mi piacerebbe avere più donne nei ruoli istituzionali e aziendali, si può e si deve entrare in campo, è importante per il progetto Paese. Non ho mai percepito ai tavoli a cui mi sono seduta una questione di genere, non penso che ai miei interlocutori sia mai interessato che io fossi una donna. Questo, quando c’è la competenza, non è importante”, ha concluso.
Per Sara Caropreso, direttore sanitario Silba Spa, “non ci si deve mai prendere troppo sul serio, non bisogna sentirsi mai arrivati. Non è facile per una donna, nonna, mamma, medico, ma si può fare. Nel 2007 ho creato Fabbrica Etica, tutta al femminile, che ha l’obiettivo di ‘creare un ponte tra chi ha le possibilità e chi invece ha bisogno, e abbiamo creato tanti progetti partendo dal basso”.
“La mia azienda ha da sempre il 95% di dipendenti donne. Le donne hanno qualche marcia in più: sono intuitive, veloci, tenaci. Certo, questo non basta, ci vuole anche una preparazione tecnica importante”, ha detto infine Carla De Negri, Ceo e Product manager del tour operator “I viaggi dell’airone”.