
(AGENPARL) – mer 18 maggio 2022 Salone del Libro, domaniil Ministro Maria Cristina Messa a Torino:
‘Quali sono i libri che orientano la vita’
Alle 17.30 l’incontro-dialogo organizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca e il lancio del contest ‘Il libro delle scelte’
Roma, 18 maggio 2022 – Sarà il Ministro Maria Cristina Messa domani, giovedì 19 maggio, alle 17.30, ad aprire il primo degli appuntamenti promossi dal Ministero dell’Università e della Ricerca (il MUR) al Salone Internazionale del Libro di Torino, alla sua XXXIV edizione. L’evento sarà un dialogo sui libri che abbiamo ‘incontrato’ e che ci hanno aiutato a cambiare. Perché i libri possono darci una rotta, aprirci strade che non avevamo immaginato. I libri possono diventare un’illuminazione, indirizzare o chiarire quello che è necessario per noi, darci delle risposte ma anche suggerirci delle domande. A dialogare con il Ministro Messa ci saranno: Ivano Dionigi, Presidente di AlmaLaurea, Lorenzo Maternini, co-Fondatore di Talent garden e la scienziata Lucia Votano, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. La moderazione è affidata al giornalista Giovanni Caprara. L’incontro si terrà al BookLab, all’interno del padiglione 2. Nel corso dell’incontro sarà lanciato il contest “Il libro delle scelte” (#illibrodellescelte).
Il Ministero dell’Università e della Ricerca sarà quest’anno presente al Salone di Torino con un proprio stand, nel padiglione 2, e con un ventaglio di iniziative dedicate a tutto il pubblico del Lingotto e in particolare ai giovani.
MUR e Salone di Torino, nelle scorse settimane, hanno siglato un Protocollo d’Intesa con l’obiettivo di promuovere la lettura tra i giovani e contribuire a un arricchimento culturale e artistico per il Paese. Un impegno che sarà realizzato con la collaborazione di tutte le Università, gli Enti di Ricerca e le istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (l’AFAM), la ‘rete dei saperi italiana’.
‘Il coraggio di cambiare’ è il tema-guida del programma proposto dal MUR al Salone. Incontri, seminari, dialoghi, sono promossi dal MUR anche con la collaborazione della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e si terranno nel BookLab, sempre al padiglione 2.
Ministero dell’Università e della Ricerca