
(AGENPARL) – lun 16 maggio 2022 Martedì 17 maggio, dalle ore 16 alle ore 18.30, in Aula Magna Silvio Trentin (Ca’ Dolfin)
L’ASIA DI FRONTE ALLA CRISI UCRAINA:
UNA NUOVA PROSPETTIVA DI DISCUSSIONE A CA’ FOSCARI
Durante l’evento verrà presentato l’Osservatorio di Politica e Relazioni Internazionali (OPRI), il nuovo progetto dell’Ateneo
VENEZIA – L’Università Ca’ Foscari Venezia organizza l’incontro ‘L’Asia di fronte alla crisi ucraina: i casi di Cina, Turchia e India’. L’evento si svolgerà martedì 17 maggio, in Aula Magna Silvio Trentin, Ca’ Dolfin (Dorsoduro 3825/e Venezia), dalle ore 16 alle ore 18.30.
Dall’inizio del conflitto in Ucraina, si è molto parlato del rapporto tra Russia e mondo occidentale, ma come stanno affrontando i paesi asiatici questa crisi? Quali sono le reazioni e le prese di posizione da parte delle grandi potenze dell’Asia? Questi gli argomenti di discussione dell’evento organizzato dal professor Aldo Ferrari al quale parteciperanno tre docenti di Ca’ Foscari per i rispettivi ambiti di competenza. A discutere la posizione della Cina ci sarà il professor Guido Samarani; il professor Kerem Öktem parlerà della reazione della Turchia, mentre il professor Stefano Beggiora approfondiràle prese di posizione dell’India.
L’incontro sarà moderato dalla professoressa Francesca Masi e aperto dal professor Fabrizio Marrella, Prorettore alle Relazioni Internazionali e cooperazione internazionale, le conclusioni saranno di Aldo Ferrari.
Nel corso dell’evento sarà presentato l’Osservatorio di Politica e Relazioni Internazionali (OPRI), progetto dell’Università Ca’ Foscari che ha la finalità di valorizzare le competenze storiche, giuridiche, economiche e politologiche dei professori e ricercatori dell’Ateneo al fine di affrontare adeguatamente le dinamiche dello scenario internazionale dei nostri giorni.
Università Ca’ Foscari Venezia
Ufficio Comunicazione e Promozione di Ateneo
Settore Relazioni con i media
Le news di Ca’ Foscari: [news.unive.it](http://news.unive.it/)