
(AGENPARL) – ven 13 maggio 2022 Ue: Gelmini, avanti con ’federalismo pragmatico’ indicato da Draghi
“Nessun Paese europeo fra trenta anni o anche meno farà probabilmente parte del G7. L’Europa non ha scelta: nessun paese europeo si salva da solo e l’Unione Europea ha un futuro solo se sceglierà quella strada del ‘federalismo pragmatico’ indicata dal Presidente Draghi”.
Lo ha detto Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie, intervenendo all’evento “Lazio presente con l’Europa nel futuro”, in corso a Roma.
“Abbiamo purtroppo dovuto ricordarci che questa Unione non è mai stata solo una unione di burocrazie ma di principi e valori che fortificano stili di vita e consuetudini e organizzazioni sociali fra le più libere e le più avanzate del mondo. La guerra alle porte dei nostri confini ci ha ricordato che tutto ciò non è scontato e non è per sempre.
Per proseguire su questa strada io credo che dovremo traslare la mutazione politica dell’Unione in una mutazione anche istituzionale.
E penso che l’idea sponsorizzata dall’Italia, dal presidente Draghi ma anche da altri Paesi europei di ‘istituzionalizzare’ il ‘recovery fund’ e di avviarne uno nuovo concentrato su energia e difesa, sia l’idea giusta”.
Fabrizio Augimeri