
(AGENPARL) – ven 13 maggio 2022 Expo 2030, Raggi (M5S): “Rigenerare profondamente il territorio preservando e valorizzando i suoi tratti culturali”
Roma, 13 maggio 2022 – “L’obiettivo dichiarato della Commissione Expo 2030 è chiaro: coniugare le esigenze dell’Esposizione Universale con quelle di un territorio che sarà rigenerato e valorizzato profondamente attraverso una serie di opere che, ovviamente, andranno studiate tenendo conto delle caratteristiche geomorfologiche e dei vincoli ambientali e culturali che insistono sul quadrante.
A tal proposito, nell’ottica di una proficua sinergia finalizzata a rendere la candidatura di Roma sempre più solida e competitiva, abbiamo oggi raccolto il parere dei geologi di Roma Capitale e di alcuni esperti facenti parte del Pau, della Soprintendenza di Roma Capitale, della Sovrintendenza di Stato e del Cnr, le cui osservazioni potranno certamente essere utili ai fini della redazione del Masterplan che sarà presentato a settembre.
Expo 2030 può rappresentare non soltanto un volano di crescita socio-economica del quadrante di Tor Vergata, ma anche un’irripetibile occasione per valorizzare le preesistenze archeologiche e i siti culturali della zona e metterli a sistema con i maggiori luoghi di interesse culturale presenti nelle zone limitrofe e, più in generale, nell’intero territorio cittadino.
Un modo, dunque, per dare vita a una grande rete culturale che valorizzi lo sterminato patrimonio culturale di Roma il quale, è opportuno ricordarlo, va ben al di là delle meraviglie architettoniche del centro storico e contempla dei veri e propri ‘tesori’ monumentali meno conosciuti ma altrettanto degni di attenzione”.
Lo dichiara, in una nota stampa, la presidente della Commissione Expo 2030 Virginia Raggi.